StudentsTecnico
Ominide
2 min. di lettura
Vota 3,5 / 5

Concetti Chiave

  • I Maya, una civiltà avanzata della Mesoamerica, risiedevano nella penisola dello Yucatan, costruendo grandi città e sviluppando una propria scrittura e numerazione.
  • L'agricoltura era l'attività principale dei Maya, coltivavano mais, fagioli, zucche, pomodori e peperoncini, ed erano anche attivi nel commercio fino alle Antille.
  • Gli Aztechi, noti anche come Mexico, fiorirono intorno al 1500, fondando la capitale Tenachtitlan su isolette del lago Texcoco e imponendo tributi a 371 comunità.
  • La religione azteca prevedeva sacrifici umani, considerati necessari per la sopravvivenza delle divinità che si nutrivano di sangue.
  • L'impero Inca, espansosi dal XIII secolo, vedeva il suo sovrano come discendente del Dio sole, con la capitale Cuzco, una delle città più grandi e ricche del XV secolo.

Indice

  1. Le città maya e la loro civiltà
  2. La fioritura e il declino degli atzechi
  3. L'espansione e la struttura dell'impero inca

Le città maya e la loro civiltà

Nella penisola dello Yucatan (messico meridionale) e nelle regioni circostanti si innalzano i resti di grandi città, costruite dai maya, una delle popolazioni più evolute della MesoAmerica. La civiltà Maya ha origini antiche che risalgono a oltre 2000 anni a.C.I Maya non conoscevano l'aratro né la ruota, ma avevano una loro scrittura e un tipo di numerazione, sono i Maya che hanno inventato il calendario.

La loro attività fondamentalmente era l'agricoltura, coltivavano: mais, fagioli, zucche, pomodori e peperoncini. Essi erano anche mercanti e con i loro carichi raggiungevano anche le antille in Canada.

La fioritura e il declino degli atzechi

Intorno al 1500 la potenza dei Maya era tramontata in piena fioritura era invece la civiltà dei Mexico, detti Atzechi.Questo popolo si era stabilito sugli altipiani del messico, dove viveva sopratutto della coltivazione del mais. Nel 1315 gli Atzechi avevano fontato la loro capitale, Tenachtitlan. La capitale era costruita in posizione di due isolette del lago Texcoco. Ben 371 comunità erano sottomesse a pagare con oro e gioielli.

I sacrifici umani, erano per gli atzechi un atto religioso necessario alla sopravivenza della divinità, che si nutrivano del sangue.

L'espansione e la struttura dell'impero inca

Nell'america del sud, nella regione delle Onde, dal XIII secolo cominciò ad espandersi l'impero degli Incas. Gli Incas era ritenuto il diretto discendente del Dio sole, noto da un suo raggio.Egli era il sovrano assoluto dell'impero, il proprietario di tutte le terre.Perchè il sangue imperiale rimanesse puro, sposava una delle sue sorelle,ma poteva anche avere altre mogli.La capitale dell'impero incaico, Cuzco, era nel secolo quindicesimo una delle più grandi e ricche citta del mondo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

StudentsTecnico di Mauro_105

URGENTE (321112)

StudentsTecnico di Lud_

domandina

StudentsTecnico di Samantha Petrosino