Invy
di Invy
Ominide
3 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Leonardo da Vinci was a multifaceted genius, excelling as a painter, inventor, military engineer, anatomist, and scientist during the Renaissance.
  • He is renowned for masterpieces such as "La Gioconda," "The Last Supper," and "The Virgin of the Rocks," and for his inventive contributions.
  • Leonardo wrote in reverse, requiring a mirror to read his notes, and his artistic talent surpassed that of his mentor, Andrea Verrocchio.
  • After being excluded from the Sistine Chapel project, he left Florence but later contributed to the decoration of Palazzo Vecchio with "The Battle of Anghiari."
  • Leonardo was a vegetarian who valued animal life, famously buying caged birds to set them free, and he studied human anatomy through cadaver dissections.

Indice

  1. Leonardo da Vinci: un genio poliedrico
  2. Il maestro e l'allievo
  3. La sfida artistica a Firenze
  4. Studi anatomici e amore per gli animali
  5. Le opere immortali di Leonardo

Leonardo da Vinci: un genio poliedrico

Leonardo da Vinci era un pittore,inventore,ingegnere militare per aver inventato armi da guerra,anatomista,pensatore,e anche uno scienziato.Leonardo da Vinci è famoso perché lui,nel Rinascimento,ha creato tantissime opere d’arte,come “La Gioconda”,”La Vergine delle Rocce”,e anche “L’Ultima Cena” ha costruito invenzioni che furono servite a tantissime persone.

Era un uomo romantico e poetico,ma altre volte diventava duro e polemico,ma era uno tra i migliori geni tra tutto il mondo,utilizzando insieme all’arte,anche la scienza.

Era un uomo mancino e scriveva da destra verso sinistra. Per capire tutto ciò che aveva scritto,bisognava guardare il testo allo specchio.

Il maestro e l'allievo

Dopo che Leonardo da Vinci divenne un campione in campo artistico,Andrea Verrocchio,il suo maestro d’arte,vedendo che Leonardo diventò più bravo di lui,decise di non dipingere più

La sfida artistica a Firenze

Quando accadde che,nel 1480,Lorenzo de’ Medici inviò un gruppo di artisti per affrescare la Cappella Sistina,senza Leonardo,Leonardo da Vinci,escluso da tutti,rinunciò all’arte,andandosene da Firenze,ma nel 1503 gli affidarono il compito di decorare delle pareti del Salone del Cinquecento a Palazzo Vecchio a Firenze,e lui disegnò la “Battaglia di Anghiari”,tranne quella di fronte,che fu affrescata da Michelangelo,ritraendo la “Battaglia di Anghiari”. La vicenda che c’era tra i due era una sorta sfida,che ai giorni nostri ne è rimasto poco e niente.

Studi anatomici e amore per gli animali

Leonardo,inoltre,studiò a fondo il nostro corpo

umano,servendosi dei cadaveri,e ciò che riuscì a capire lo ridisegnò su carta.

Con una particolare tecnica artistica,la cosiddetta caricatura,disegnava volti orrendi per la fisiognomica delle persone.

A quanto pare,Leonardo era vegetariano e amava tantissimo gli animali perchè si dice che comprava gli uccelli in gabbia per poi liberarli,e così disse: “I nostri corpi sono sempre più le tombe degli animali”.

Le opere immortali di Leonardo

In totale Da Vinci ha fatto cinque opere come la Gioconda,

il “Cavallo di Leonardo”,una scultura realizzata a causa della guerra,e ”l’Ultima cena”,che nel mentre che la dipingeva,così si raccontava,Leonardo disse al priore: “Ho difficoltà a trovare un modello per il volto di Giuda,se si presta lei potrei terminare l’opera più rapidamente”,ma il priore si rifiutò e attese fino a quando Leonardo non avrebbe finito.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono alcune delle opere d'arte più famose create da Leonardo da Vinci?
  2. Leonardo da Vinci ha creato opere d'arte iconiche come "La Gioconda", "La Vergine delle Rocce" e "L'Ultima Cena".

  3. Come ha influenzato Leonardo da Vinci il campo della scienza e dell'anatomia?
  4. Leonardo ha studiato a fondo il corpo umano utilizzando cadaveri e ha ridisegnato le sue scoperte su carta, contribuendo significativamente alla comprensione anatomica.

  5. Qual era l'approccio di Leonardo da Vinci verso gli animali e la dieta?
  6. Leonardo era vegetariano e amava gli animali, tanto che comprava uccelli in gabbia per liberarli, esprimendo il suo rispetto per la vita animale.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Invy di Mauro_105

URGENTE (321112)

Invy di Lud_

domandina

Invy di Samantha Petrosino