Autoref3874d
Genius
3 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • L'evoluzione della vita sulla Terra è un processo di milioni di anni, avvenuto durante la Preistoria, caratterizzata dall'uso di strumenti di pietra.
  • La Preistoria è suddivisa in Paleolitico, Mesolitico e Neolitico, in base ai metodi di lavorazione della pietra.
  • Con lo sviluppo dell'agricoltura, gli esseri umani passano da uno stile di vita nomade a uno sedentario, formando villaggi.
  • L'uomo inizia ad addomesticare animali, lavorare metalli per creare leghe e strumenti come il bronzo e il ferro, e praticare il baratto.
  • Durante la Preistoria, l'espressione artistica si manifesta attraverso graffiti, statuette e costruzione di edifici sacri.

Indice

  1. L'evoluzione della vita sulla terra
  2. Le innovazioni dell'uomo preistorico
  3. Verifica delle affermazioni sull'evoluzione
  4. Domande sull'evoluzione e la preistoria

L'evoluzione della vita sulla terra

Il processo di origine e sviluppo della vita sulla terra è detto evoluzione

dura milioni di anni e avviene nel corso Preistoria caratterizzata dalla mancanza di fonti scritte;

Per gran parte della quale l'uomo utilizza strumenti di pietra tanto che le età della preistoria si dividono in paleolitico,mesolitico,neolitico a seconda dei modi di lavorazione della pietra.

Le innovazioni dell'uomo preistorico

In seguito l'uomo apprende

-a coltivare la terra, cioè a esercitare l' agricoltura. Allora da nomade diviene sedentario e comincia ad abitare nei villaggi

-ad addomesticare e allevare gli animali

-a lavorare i metalli realizzando delle leghe come il bronzo e arrivando a costruire strumenti di ferro

-a scambiare prodotti in cambio di altri prodotti

-a esprimersi con forme di arte realizzando graffiti,statuette,edifici sacri

L'evoluzione umana: dalla preistoria alle prime civiltà articolo

L'evoluzione umana: dalla preistoria alle prime civiltà articolo

Verifica delle affermazioni sull'evoluzione

Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false. Controlla, poi, l'esattezza delle tue risposte e sostituisci sul tuo quaderno le affermazioni false con le corrispondenti vere.

1. L'evoluzione è il processo che interessa la nascita e lo sviluppo delle forme di vita sulla Terra

2. Nell'età paleolitica l'uomo lavora le pietre soltanto scheggiandole

3. Divenire sedentari significa insediarsi in un'abitazione stabile

4. I popoli nomadi non avevano villaggi

5. I popoli sedentari praticavano la monogamia

(Soluzioni: 1V,2V,3V,4V,5V)

Domande sull'evoluzione e la preistoria

Rispondi alle seguenti domande.

1 Che cosa si intende per ominide?

a. un uomo dalla scarsa intelligenza;

b. la tappa intermedia tra la scimmia e l'uomo;

c. il progenitore dell'uomo.

2 Quando visse l'homo erectus?

a. più di 2 milioni di anni fa;

b. tra 1.500.000 e 200.000 anni fa;

c. tra 40.000 e 5000 anni fa.

3 Che cosa significa Paleolitico?

a. età della pietra antica;

b. età delle palafitte;

c. età della pietra nuova.

4 Il baratto:

a. consentiva di scambiare merci per ottenere quelle di cui non si disponeva;

b. era una compravendita di merci con l'uso delle prime monete;

c. era una particolare forma di trasporto delle merci con l'uso di rudimentali imbarcazioni.

5 Le pitture risalenti alla preistoria servivano:

a. per decorare le case dei capi del villaggio;

b. per invocare l'aiuto degli dei o per combattere la paura degli animali;

c. per decorare le dimore, ancora troppo povere.

(Soluzioni: 1c,2b,3a,4a,5b)

Domande da interrogazione

  1. Qual è il significato del termine "Paleolitico"?
  2. Il termine "Paleolitico" significa "età della pietra antica", riferendosi al periodo in cui l'uomo lavorava le pietre scheggiandole.

  3. Quali sono le principali attività che l'uomo ha appreso durante la preistoria?
  4. Durante la preistoria, l'uomo ha appreso a coltivare la terra, addomesticare e allevare animali, lavorare i metalli, scambiare prodotti e esprimersi attraverso l'arte.

  5. Che cosa consentiva il baratto nella preistoria?
  6. Il baratto consentiva di scambiare merci per ottenere quelle di cui non si disponeva, facilitando così gli scambi tra i popoli.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community