Concetti Chiave
- La terra era divisa in cinque fasce climatiche, tre delle quali considerate inabitabili: polari e equatoriale.
- La fascia temperata australe era ritenuta inabitabile perché si pensava che ci si trovasse a testa in giù.
- Nel medioevo, la mappa di Tolomeo era ampiamente utilizzata ma presentava errori significativi.
- La mappa di Tolomeo ometteva l'area scandinava e il Giappone e rappresentava erroneamente l'India e Ceylon.
- L'Africa era mal rappresentata sulla mappa, mancando il golfo di Guinea e apparendo più corta del reale.
Divisione delle fasce climatiche
La superficie della terra la si considerava divisa in 5 fasce climatiche: 3 delle quali si trovarono al di fuori dell’ecumene: quelle polari (per il freddo) e quella equatoriale (perché si credeva che la temperatura si alzasse talmente tanto che il mare bollisse). Ma era considerata inabitabile anche la fascia temperata australe in quanto ci si sarebbe trovati a testa in giù.
Errori nella mappa di Tolomeo
Nel medioevo, fino al periodo delle grandi esplorazioni, era utilizzata la mappa di Tolomeo, scienziato di Alessandria.
Questa mappa però conteneva gravi errori:
1) non conteneva l’area scandinava e il Giappone.
2) la forma dell’India era completamente sbagliata e a Ceylon vennero attribuite dimensioni assai maggiori.
3) l’Africa era sbagliata nelle sue proporzioni: non includeva il golfo di Guinea ed era assai più corta.
4) l’oceano indiano era considerato un mare chiuso.