Concetti Chiave
- Il Congresso di Vienna del 1815 segnò l'inizio dell'età della Restaurazione, guidato dalle potenze vincitrici Austria, Inghilterra, Prussia e Russia.
- I principi fondamentali del Congresso furono l'equilibrio, per evitare l'egemonia di uno Stato, e la legittimità, basata sulla tradizione e l'autorità divina dei sovrani pre-rivoluzionari.
- Per contrastare l'espansionismo francese, furono rafforzati gli Stati confinanti e la Confederazione Germanica sostituì il Sacro Romano Impero, sotto la presidenza austriaca.
- Le grandi potenze ottennero vantaggi territoriali, mentre l'Inghilterra si concentrò sull'espansione dei possedimenti coloniali.
- La Restaurazione influenzò sia le politiche interne, con il ripristino dei sovrani, sia quelle estere, con alleanze internazionali per mantenere l'ordine stabilito a Vienna.
Indice
Inizio della Restaurazione
L'età della Restaurazione (1815-30) ebbe inizio con il Congresso di Vienna, che fu dominato dalle grandi potenze vincitrici dello scontro con Napoleone: Austria, Inghilterra, Prussia e Russia. Esse stabilirono il nuovo assetto europeo.
Principi guida del Congresso di Vienna
I princìpi guida del Congresso furono:
- equilibrio: si cercò di bilanciare la potenza fra gli Stati perché nessuno di essi affermasse la sua egemonia in Europa;
- legittimità: il potere legittimo proviene dalla tradizione e da Dio.
I sovrani che regnavano prima della rivoluzione erano legittimi.
Per evitare l'espansionismo francese vennero rafforzati gli Stati confinanti.
Al posto del Sacro Romano Impero sorse la Confederazione Germanica, presieduta dell' Austria.
Le grandi potenze ebbero vantaggi territoriali in Europa, a eccezione dell' Inghilterra che però fu libera di espandere i suoi possedimenti coloniali.
Effetti della Restaurazione
Gli effetti della Restaurazione furono avvertiti sia all'interno dei singoli Stati, sia nelle relazioni internazionali:
- politica interna: i sovrani vennero restaurati e tentarono di ripristinare il sistema politico in vigore prima della rivoluzione;
- politica estera: le potenze perseguirono l'obiettivo di conservare l'ordine internazionale sancito a Vienna. A questo scopo furono stipulate tre alleanze (la Santa Alleanza, Quadruplice Alleanza e la Quintuplice Alleanza).