Fabrizio Del Dongo
Genius
3 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Le civiltà pre-colombiane includono Atzechi, Maya e Inca, sviluppatesi in America centrale e meridionale prima dell'arrivo degli Spagnoli.
  • Gli Atzechi, situati nell'attuale Messico, avevano un'economia avanzata basata su prodotti come patate e cacao e praticavano sacrifici umani.
  • I Maya, abitanti dello Yucatan, costruivano piramidi tronche e vivevano in città-stato, ma erano già in declino al tempo della conquista spagnola.
  • Gli Inca occupavano gran parte dell'America Meridionale, noti per la loro architettura e rete stradale, ma furono colpiti da epidemie e conflitti interni.
  • Tutte e tre le civiltà praticavano sacrifici umani come parte dei loro riti religiosi, cercando di guadagnare il favore delle loro divinità.

Indice

  1. Civiltà pre-colombiane
  2. Gli Atzechi e la loro fine
  3. I Maya e la loro decadenza
  4. Gli Incas e la conquista spagnola

Civiltà pre-colombiane

Si chiamano civiltà pre-colombiane quelle che si sono sviluppate in America centrale e meridionale prima dell’arrivo degli Spagnoli. Esse sono: gli Atzechi, i Maya e gli Inca.

Gli Atzechi e la loro fine

Gli Atzechi vivevano in una parte dell’attuale Messico. Nel 1519 furono conquistati da Hernàn Cortès.

I loro sacerdoti erano soliti praticare sacrifici umani con lo scopo di allontanare più possibile la fine del m,ondo utilizzando i nemici fatti prigionieri. Il loro sistema economico era assai sviluppato ed era fondato su diversi prodotti sconosciuti in Europa comre la patata, il pomodoro e il cacao e su un commercio molto fiorente. Invece per loro era ignoto l’uso della ruota e del ferro. Adoravano il Sole che rappresentava la vita e il dio della Morte. Il loro imperatore, Montezuma, credeva che gli Spagnoli fossero stati gli inviati di un dio azteco e offrì loro dei doni. Tuttavia egli è fatto prigioniero e ucciso dal suo stesso popolo.

I Maya e la loro decadenza

I Maya occupavano la regione dell’odierno Yucatan. Anch’essi furono conquistati e sterminati da Hernàn Cortès. Praticavano il cannibalismo e come tutte le popolazioni pre-colombiane erano soliti offrire alle loro divinità dei sacrifici umani, per attirarsi il favore del dio Sole e del dio Mais. Costruivano delle piramidi tronche, tuttavia quando arrivarono gli spagnoli i Maya erano già un popolo ormai in decadenza e vivevano in villaggi sparpagliati nelle foreste, sotto forma di città-stato. Dopo la conquista dello Yucatan, gli Spagnoli estesero il loro l dominio su tutta l’America Centrale

Gli Incas e la conquista spagnola

Gli Incas occupavano un vastissimo territorio nell’America Meridionale e furono conquistati da Francisco Pizarro nel 1532,. ricorrendo ad una violenza spietata e discriminata. Una classe di nobili dominava una massa di contadini costretti a lavorare non solo per soddisfare le proprie esigenze ma anche quelle degli aristocratici. Gli Incas erano dei valenti architetti: infatti le varie città erano collegate da una fitta rete stradale con ponti sospesi sulle gole dei fiumi o con gradinate per superare i dislivelli. Una grave epidemia di vaiolo e delle fratricide all’interno della famiglia reale per la successione al trono furono le cause della loro perdita. Anch’essi praticavano sacrifici umani, soprattutto di giovani offerti spontaneamente dal popolo alle loro divinità (Gli Incas erano politeisti). Il loro imperatore si chiamava Hatahualpa che dopo essere stato atto prigioniero, offri in riscatto una stanza piena d’oro. Ma fu ucciso lo stesso e il suo corpo bruciato.

Domande da interrogazione

  1. Quali erano le principali civiltà pre-colombiane e dove si trovavano?
  2. Le principali civiltà pre-colombiane erano gli Atzechi, i Maya e gli Inca. Gli Atzechi vivevano nell'attuale Messico, i Maya nella regione dell'odierno Yucatan, e gli Inca occupavano un vasto territorio nell'America Meridionale.

  3. Quali erano alcune delle pratiche religiose comuni tra le civiltà pre-colombiane?
  4. Le civiltà pre-colombiane, come gli Atzechi, i Maya e gli Inca, praticavano sacrifici umani per ottenere il favore delle loro divinità, come il dio Sole e il dio Mais. Gli Atzechi utilizzavano prigionieri nemici per i sacrifici, mentre gli Inca offrivano giovani spontaneamente.

  5. Come furono conquistate le civiltà pre-colombiane dagli Spagnoli?
  6. Gli Atzechi furono conquistati da Hernàn Cortès nel 1519, i Maya furono sterminati anch'essi da Cortès, e gli Inca furono conquistati da Francisco Pizarro nel 1532. Gli Spagnoli utilizzarono la violenza e approfittarono delle divisioni interne e delle epidemie per sottomettere queste civiltà.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Fabrizio Del Dongo di Mauro_105

URGENTE (321112)

Fabrizio Del Dongo di Lud_

domandina

Fabrizio Del Dongo di Samantha Petrosino