gaspare.pappalardo1
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Ponpeo rimase a Roma vicino al senato, mentre Cesare partì per la Gallia, segnalando lo scioglimento del triumvirato.
  • Pompeo, temendo le ambizioni di Cesare, si fece nominare console senza collega, assumendo poteri dittatoriali.
  • Cesare ignorò il decreto del senato che lo obbligava a sciogliere l'esercito e attraversò il Rubicone con le sue legioni.
  • Dopo la fuga di Pompeo e del senato, Cesare entrò a Roma accolto favorevolmente dalla popolazione.
  • Cesare mostrò clemenza verso i seguaci di Pompeo e ristabilì l'ordine, sconfiggendo successivamente le forze pompeiane in varie battaglie.

Indice

  1. Pompeo e il senato
  2. Cesare attraversa il Rubicone
  3. Cesare a Roma
  4. Le vittorie di Cesare

Pompeo e il senato

Pompeo al contrario di Cesare che partì per la campagna in Gallia, preferì restare a Roma, accanto al senato, poiché aveva compreso che le intenzioni di Cesare erano quelle di tenere il potere da solo.

In pratica il triumvirato sì era sciolto, anche per quanto riguardava i rapporti familiari tra Cesare e Pompeo, poiché Giulia era morta.

Pompeo decise di prevenire Cesare e si fece nominare dal senato console senza collega: in pratica dittatore.

Cesare allora stabilì di tornare in Italia con le sue truppe, ma Pompeo fece emettere dal senato un decreto secondo il quale Cesare doveva sciogliere l’esercito e tornare a Roma da privato cittadino, altrimenti sarebbe stato dichiarato nemico della patria.

Cesare attraversa il Rubicone

Cesare, dopo qualche esitazione, non obbedì e varcò il fiume Rubicone, che segnava il limite oltre il quale nessun cittadino di Roma poteva guidare truppe, alla testa delle sue legioni (49 a.C.).

Cesare a Roma

Di fronte alla decisione di Cesare, Pompeo e il senato fuggirono e Cesare entrò in Roma accolto dalla folla in delirio.

Cesare si comportò con generosità e saggezza. Non infierì sui seguaci di Pompeo ma comunicò che intendeva far cessare ogni discordia, affinché la vita riprendesse con slancio ed ordine, il che avvenne.

Le vittorie di Cesare

Successivamente, in rapidissime puntate, sgominò a Farsa, in Grecia, Pompeo che aveva organizzato un esercito e a Tapso in Spagna, a Munda in Africa sbaragliò reparti di pompeiani.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

gaspare.pappalardo1 di Mauro_105

URGENTE (321112)

gaspare.pappalardo1 di Lud_

domandina

gaspare.pappalardo1 di Samantha Petrosino