giulymary
Ominide
3 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La rinascita dell'Occidente iniziò intorno all'anno Mille con il rafforzamento del potere di imperatori, re e feudatari.
  • Importanti innovazioni agricole furono introdotte, come il collare rigido per animali e l'aratro pesante in metallo, migliorando l'efficienza agricola.
  • La rotazione triennale dei campi sostituì la rotazione biennale, portando a eccedenze alimentari e una ripresa del commercio.
  • Con la reintroduzione della moneta, si svilupparono le fiere e il commercio fiorì, soprattutto nelle Fiandre e nella regione del Mar Baltico.
  • La Lega Ansenatica si formò per proteggere gli interessi delle città commerciali del Mar Baltico e del Mare del Nord nel XIII secolo.

Indice

  1. Rinascita dell'occidente
  2. Innovazioni agricole
  3. Sviluppo commerciale delle Fiandre

Rinascita dell'occidente

A partire dall'anno Mille si può parlare di rinascita dell'Occidente. Imperatori,re e feudatari rafforzarono il loro potere.

Innovazioni agricole

Furono introdotte nuove invenzioni nell'agricoltura come il collare che si usava per arare il terreno: prima era un collare che passava attorno alla pancia e al collo dell'animale impedendogli di respirare così l'animale lavorava molto di meno, poi fu sostituito con un collare rigido che si appoggiava sulle spalle dell'animale permettendogli di respirare molto meglio e così di lavorare di più e meglio.

Un'altra invenzione introdotta dall'agricoltura fu l'aratro pesante che era fatto in metallo (prima era il legno). L'l'aratro pesante era costituito da una punta che tagliava in profondità la terra, da un versoio che faceva rotolare le zolle di terra e da una ruota che rendeva molto più facile spingere l'aratro.

Inoltre la rotazione biennalefu sostituita dalla rotazione triennale. La rotazione biennale era usata prima dell'anno Mille: i campi erano divisi a metà: da una parte si coltivava per esempio a grano e l'altra si lasciava a meggese, ossia a riposo e l'anno dopo si cambiava. Mentre dopo l'anno Mille veniva usata la rotazione triennale, i campi erano divisi in tre parti: una si coltivava per esempio a grano, una per esempio a legumi mentre l'altra si lasciava a meggese e l'anno dopo si cambiava ancora. Con la rotazione triennale iniziarono ad esserci delle eccedenze: c'era più cibo di quanto ne servisse. Queste eccedenze venivano commerciate, così si riaprì il commercio che prima dell'anno mille, con le invasioni, si era chiuso. Si ricominciò a commerciare di tutto. La moneta era caduta in disuso, ma con l'anno Mille si ricominciarono ad usare le monete d'oro per i grandi pagamenti e le monete di bronzo o d'argento per i piccoli pagamenti.Si diffusero le fiere, dei grandi mercati che venivano fatti uno o due volte all'anno.

Sviluppo commerciale delle Fiandre

La regione che ebbe un grande sviluppo commerciale furono le Fiandre:una regione che comprende circa l'attuale Belgio, l'attuale Olanda e parte della Francia settentrionale. Più tardi fu molto fiorente anche un'altra zona del nord Europa: quella del Mar Baltico e del Mare del Nord. Tanto che all'inizio del 1300 molte città, guidate la Lubecca, si unirono in una associazione chiamata Lega Ansenatica. La Lega Ansenatica aveva lo scopo di proteggere gli interessi delle città commerciali del Mar Baltico e del Mare del Nord.

Domande da interrogazione

  1. Quali furono le principali innovazioni agricole introdotte dopo l'anno Mille?
  2. Dopo l'anno Mille, furono introdotte innovazioni come il collare rigido per gli animali e l'aratro pesante in metallo, che migliorarono l'efficienza agricola.

  3. Come cambiò la rotazione delle colture dopo l'anno Mille?
  4. La rotazione biennale fu sostituita dalla rotazione triennale, permettendo una maggiore produzione agricola e la creazione di eccedenze alimentari.

  5. Quali furono le conseguenze della rinascita del commercio dopo l'anno Mille?
  6. La rinascita del commercio portò alla riapertura dei mercati, all'uso delle monete e allo sviluppo di regioni come le Fiandre e la formazione della Lega Ansenatica.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

giulymary di Mauro_105

URGENTE (321112)

giulymary di Lud_

domandina

giulymary di Samantha Petrosino