valentinademauro
Genius
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • La Seconda Rivoluzione Industriale è caratterizzata da scoperte scientifiche e invenzioni tecnologiche significative come il motore a scoppio e la telegrafia senza fili.
  • Vi è una trasformazione nei settori industriali con la nascita di nuove industrie e il rinnovamento delle esistenti.
  • Innovazioni nei trasporti e comunicazioni includono l'apertura di nuove vie di transito come il Canale di Suez e di Panama.
  • L'organizzazione del lavoro si evolve con pratiche come il taylorismo e il fordismo, che razionalizzano la produzione nelle fabbriche.
  • L'introduzione di elettricità e petrolio nell'industria provoca una corsa alle risorse da parte delle grandi compagnie.

Indice

  1. Elementi distintivi della seconda rivoluzione
  2. Conseguenze della rivoluzione industriale

Elementi distintivi della seconda rivoluzione

La seconda rivoluzione industriale si caratterizza per i seguenti elementi:

- scoperte scientifiche e invenzioni tecnologiche: dinamo, motore a scoppio, telegrafia senza fili, dinamite, bacillo della peste, del colera e della tubercolosi, bicicletta, pneumatico, cinematografo;

- nascita nuove industrie o il rinnovamento di quelle già esistenti;

- rivoluzione dei mezzi di trasporto e di comunicazione, aperura di nuove vie di transito: canale di Suez, di Panama;

- organizzazione di fabbrica: viene razionalizzata la tecnica del taylorismo (la divisione delle mansioni affidando ad ogni lavoratore operazioni semplici e ripetitive), la produzione a catena, fordismo (catena di montaggio);

- introduzione nell’attività produttiva di elettricità e petrolio e la conseguente corsa ai pozzi petroliferi da parte delle grandi compagnie.

Conseguenze della rivoluzione industriale

Principali conseguenze della seconda rivoluzione industriale furono:

- miglioramento generalizzato del tenore di vita nelle città: igiene, trasporto, illuminazione, istruzione elementare gratuita e obbligatoria, miglioramento della legislazione del lavoro;

- crescita demografica determinata dal calo della mortalità;

- progressivo rafforzamento delle organizzazioni operaie;

- la grande depressione (1873-1896)

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

valentinademauro di Mauro_105

URGENTE (321112)

valentinademauro di Lud_

domandina

valentinademauro di Samantha Petrosino