lasorky
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La rivoluzione russa portò all'istituzione dell'URSS, affrontando problemi economici e di consenso politico.
  • Il comunismo di guerra causò caos economico, con misure come la nazionalizzazione e la confisca delle derrate agricole.
  • Durante la guerra civile, le potenze dell'Intesa supportarono le armate bianche senza successo, mentre l'armata rossa garantì la vittoria bolscevica.
  • Il potere bolscevico si rafforzò attraverso un regime di terrore, requisizioni agricole e repressione del dissenso.
  • Nel 1921, il regime autoritario di Lenin si consolidò, segnando la fine della guerra civile.

Indice

  1. La sfida della nuova classe dirigente
  2. Misure economiche e consenso
  3. Interventi stranieri e guerra civile
  4. Consolidamento del potere bolscevico

La sfida della nuova classe dirigente

Leninnin e la nuova classe dirigente dovettero misurarsi con alcuni problemi del nuovo stato che dal 1922 si chiamerà URSS (Unione delle repubbliche socialiste sovietiche. Fu il comunismo di guerra ad accentuare le condizioni caotiche del Paese, ovvero l‘insieme dei provvedimenti economici

Misure economiche e consenso

Necessità di modernizzare il Paese tramite misure volte a rilanciare l’economia: nazionalizzazione delle industrie, soppressione del commercio privato, confisca delle derrate agricole per sfamare esercito e città.

Scarsa base di consenso della classe dirigente bolscevica

Interventi stranieri e guerra civile

Fino al 1918 Francia, Giappone, Stati Uniti e Gran Bretagna (Intesa) sostennero con un corpo di spedizione le armate bianche, cioè l’esercito controrivoluzionario guidato dai generali zaristi intenzionati a far cadere il governo bolscevico.

Il mancato appoggio popolare ai bianchi e la forza dell’armata rossa guidato da Trockij diedero la vittoria militare al governo bolscevico.

Consolidamento del potere bolscevico

La Guerra civile rafforzò il potere dittatoriale dei bolscevichi che instaurarono un regime di terrore:

I raccolti vennero requisiti a favore dell’armata rossa

Ogni voce di dissenso venne soppressa

Massaro dello zar e della sua famiglia (1918)

Consolidato il regime politico autoritario (dittatoriale) dei bolscevichi e di Lenin in particolare.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

lasorky di Mauro_105

URGENTE (321112)

lasorky di Lud_

domandina

lasorky di Samantha Petrosino