Concetti Chiave
- L'inquinamento atmosferico causato da automobili e industrie produce gas nocivi che danneggiano la salute umana e l'ambiente, con effetti come piogge acide che distruggono le foreste.
- Le acque sono inquinate da petrolio e sostanze chimiche utilizzate in agricoltura, mettendo a rischio la vita umana in tutto il mondo, specialmente nei paesi con scarsità di acqua potabile.
- L'effetto serra, causato dall'accumulo di gas inquinanti, sta contribuendo al riscaldamento globale, con previsioni di aumento della temperatura terrestre di almeno tre gradi.
- La gestione inadeguata dei rifiuti, in particolare quelli chimici, spesso porta all'abbandono o allo smaltimento improprio, aggravando ulteriormente i problemi ambientali.
- Azioni individuali come l'uso della bicicletta e la raccolta differenziata, insieme a leggi più severe, sono cruciali per migliorare la situazione ambientale globale.
Indice
Impatto della rivoluzione industriale
Dalla Rivoluzione industriale ad oggi l’uomo ha raggiunto straordinari traguardi ma ha causato anche seri danni alla natura usando in modo sbagliato le risorse a disposizione.
Inquinamento atmosferico e salute
Nelle città proveniente gli scarichi delle automobili e delle ciminiere delle fabbriche producono grandi quantità di gas che si mescolano all’aria. Questi gas sono dannosi alla respirazione, allergie e tumori, sono mali molto diffusi quindi l’inquinamento è particolarmente grave nei paesi più sviluppati dove ci sono molte industrie ma gas come l’anidride carbonica e gli ossido di carbonio sono trasportati dai venti anche a centinaia di chilometri e attraverso le precipitazioni ritornano a terra e queste piogge sono molte dannose poiché sono piogge acide e possono distruggere intese foreste.
Inquinamento delle acque e risorse
Anche le acque soffrono d’inquinamento, negli oceani le petrolifere affondano lasciando nelle Acque il greggio anche nell’agricoltura vengono usate sostanze chimiche che inquinano il sottosuolo l’acqua è un bene prezioso ed inquinarle significa mettere a rischio la vita dell’uomo e viene chiamato oro blu, in alcuni paesi come l’Africa scarseggia l’acqua potabile e sono costretti a bere acqua ammalata ammalandosi.
Effetto serra e cambiamenti climatici
I problemi legati all’inquinati hanno influito anche sull’a,mento della temperatura della Terra. Questo fenomeno è successo poiché i gas non permettono alla Terra di raffreddarsi creando un effetto serra. Gli scienziati prevedono un aumento della temperatura almeno di tre gradi.
Gestione dei rifiuti e soluzioni
Anche lo smaltimento dei rifiuti non avviene in modo corretto e soprattutto i rifiuti che contengono sostanze chimiche , dovrebbero subire procedimenti particolari invece vengono abbandonati in luoghi nascosti o vengono gettati in mare. Per risolvere in modo generale il problema dei rifiuti bisognerebbe fare la raccolta differenziata , in tal modo con il riciclaggio delle materie si evita di consumare altro petrolio per la plastica o abbattere altri alberi per ricavare la care.
Responsabilità individuale e collettiva
Lo stato dovrebbe intervenire con leggi più severe per chi non rispetta la natura. Noi possiamo contribuire a non peggiorare la situazione ambientale usando per gli spostamenti la bicicletta non usando prodotti spray e effettuando la raccolta differenziata. L’uomo deve quindi pensare a progredire ma sempre nel rispetto ambientale.
Domande da interrogazione
- Quali sono le principali cause dell'inquinamento atmosferico nelle città?
- Quali sono gli effetti dell'inquinamento delle acque?
- Come si può contribuire a ridurre l'inquinamento e i rifiuti?
Le principali cause dell'inquinamento atmosferico nelle città sono gli scarichi delle automobili e delle ciminiere delle fabbriche, che producono grandi quantità di gas dannosi per la salute umana.
L'inquinamento delle acque, causato da petrolio e sostanze chimiche, mette a rischio la vita umana e può portare a malattie, specialmente in paesi con scarsità di acqua potabile.
Si può contribuire riducendo l'inquinamento e i rifiuti utilizzando la bicicletta per gli spostamenti, evitando prodotti spray e praticando la raccolta differenziata per favorire il riciclaggio.