Concetti Chiave
- Durante la Prima Guerra Mondiale, le forze franco-britanniche invasero il Camerun tedesco, con le regioni settentrionali assegnate all'Inghilterra nel 1918.
- Il primo dopoguerra vide uno sviluppo economico e civile in crescita, con richieste di maggiore partecipazione africana nella gestione delle colonie.
- Nel 1922, Londra permise la rappresentanza nigeriana nel parlamento britannico, introducendo elezioni dirette e formando una classe politica indigena.
- Un requisito per i candidati nigeriani era un reddito minimo annuo di £ 100, limitando l'accesso alla politica alle élite economiche.
- Nel 1929, una rivolta nella Nigeria orientale scaturì dall'introduzione di amministrazione diretta e tassazione, minando le strutture acefale locali.
Indice
Invasione e divisione del Camerun
Allo scoppio della prima guerra mondiale nel 1914 le forze franco-britanniche invasero la colonia tedesca del Camerun. Al termine del conflitto nel 1918 le regioni settentrionali furono assegnate all'Inghilterra e annessi alla Federazione della Nigeria.
Il primo dopoguerra fu un periodo relativamente florido che portò a un forte incremento dello sviluppo civile ed economico.Richieste di autogoverno e fine delle discriminazioni
In tutto il continente africano si vide sorgere le richieste che ponessero fine al sistema dell'amministrazione indiretta a favore di una partecipazione attiva dei popoli africani nella gestione delle proprie terre. Si chiedeva inoltre, ai governi delle colonie, l'impegno a contribuire al conseguimento dell'autogoverno nei diversi paesi, a porre fine alle discriminazioni razziali e a fondare scuole e università.
Concessioni politiche e malcontento popolare
Fu in questo clima che il governo di Londra nel 1922 concesse l'ingresso all'interno del parlamento britannico di rappresentanti appartenenti al popolo nigeriano: due membri per Lagos e uno per Calabar eletti direttamente dalla popolazione. È significativo il fatto che gli aspiranti candidati dovessero percepire un reddito di almeno £ 100 (sterline) annuo. Benché fosse ancora fortemente limitato, veniva in questo modo introdotto il principio dell'elezione diretta; questa concessione portò per la prima volta alla formazione di una classe politica indigena che tendeva a cavalcare l'onda crescente del malcontento popolare.
Sommossa e amministrazione diretta in Nigeria
Nel frattempo la parte meridionale del paese e cominciava a mostrare la propria insofferenza nei confronti del colonialismo e degli inglese. Nel 1929 ci fu una sommossa nella parte orientale della Nigeria dovuto all'introduzione di un tipo di amministrazione diretta e di una tassazione regolare tra gruppi etnici che fino a quel momento avevano vissuto in "società acefale" nella più totale indipendenza; proprio la mancanza di forme gerarchiche aveva infatti impedito al governo inglese di applicare il sistema dell'Indirect rule.
Domande da interrogazione
- Quali furono le conseguenze dell'invasione franco-britannica del Camerun durante la prima guerra mondiale?
- Quali richieste emersero in Africa riguardo all'autogoverno e alle discriminazioni?
- Quali furono le reazioni alla concessione politica del 1922 in Nigeria?
L'invasione portò alla divisione del Camerun, con le regioni settentrionali assegnate all'Inghilterra e annesse alla Federazione della Nigeria, avviando un periodo di sviluppo civile ed economico.
Si chiese la fine dell'amministrazione indiretta, la partecipazione attiva nella gestione delle terre, l'impegno verso l'autogoverno, la fine delle discriminazioni razziali e la fondazione di scuole e università.
La concessione di rappresentanza nel parlamento britannico portò alla formazione di una classe politica indigena e alimentò il malcontento popolare, poiché le elezioni dirette erano limitate e riservate a candidati con un reddito minimo.