silvia.vallenari
Ominide
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Il movimento fascista nasce il 23 marzo 1919 a Milano con la fondazione dei Fasci di combattimento, guidati da Mussolini.
  • Mussolini cerca spazio politico dopo la guerra attraverso il suo giornale "Il Popolo d'Italia", promuovendo riforme interne e nazionalismo estremo.
  • Nel 1919, i fascisti, nonostante un iniziale insuccesso elettorale, si schierano con D'Annunzio dopo l'incendio del quotidiano socialista "l'Avanti".
  • Il trattato di Rapallo (novembre 1920) stabilisce i confini orientali italiani, rendendo Fiume uno stato indipendente.
  • Durante il governo Giolitti, i Fasci di combattimento aumentano la loro influenza, sfruttando le tensioni sociali e l'insoddisfazione verso le autorità pubbliche.

Indice

  1. Nascita del movimento fascista
  2. Incendio dell'Avanti e le elezioni
  3. Trattato di Rapallo e governo Giolitti

Nascita del movimento fascista

Agitazioni sociali, propaganda socialista, violenze, risentimenti e timori provocarono reazione di cui si rese interprete il movimento fascista.

I fasci di combattimento

Il movimento fascista nasce a Milano il 23 marzo del 1919 con la fondazione dei Fasci di combattimento per iniziativa di Mussolini (stabile in piazza s.

Sepolcro)

L'incendio dell'avanti

Incendio dell'Avanti e le elezioni

A fine guerra (di cui Mussolini era il sostenitore) Mussolini era alla ricerca di uno spazio politico, attraverso il suo quotidiano "il popolo d'Italia" lo ricercava sollecitando le richieste generiche, ma con toni accesi, per le riforme interne, estremismo e rivendicazioni nazionalistiche più esasperate.

1919 ai primi di aprile, incendio dei locali del quotidiano socialista l'Avanti a Milano, dopo Mussolini i fascisti schierati accanto a D'Annunzio.

Elezioni politiche 1919

Mussolini propose la candidatura, ma fu un fiasco fino a 1/2 del 1920 fascisti avevano un ruolo marginale.

Trattato di Rapallo e governo Giolitti

Autunno 1920

Questione più importante, politica intera

D'Annunzio isolato a Fiume

Novembre 1920, trattato di Rapallo

Raggiunta la soluzione per confine orientale italiano: accordo diretto tra Italia e Jugoslavia, confine italiano fino al Monte Nevoso, includendo tutta l'Istria, Jugoslavia otteneva la Dalmazia tranne Zara, Italia. Fiume diventa stato indipendente.

Governo Giolitti (dicembre 1920)

Mutato anche il governo 1920 Nitti era caduto, presidente del consiglio, ministro Esteri Carlo Sforza (+1952). Intimava D'Annunzio di abbandonare Fime e di fronte al rifiuto interveniva con le armi. Scarse reazioni nel paese. Ruolo nuovo dei Fasci di combattimento.

- Sia Nitti che Giolitti, risoluzione per differente situazione parlamentare, riuscendo ad ottenere la collaborazione di una parte dei socialisti.

Tra di questi Turati ostili al rivoluzionarismo verbale, Massimalismo.

Per favorire questo però il governo aveva poca energia nel reprimere le violenze durante la lunga stagione di agitazioni sociali e, molti contadini ritenevano di non essere sufficiente,ente protetti dalle pubbliche autorità.

In questo clima in più c'era un forte desiderio di rivincita e odio sociale, i fasci si moltiplicarono per iniziativa di elementi locali, dandosi una struttura paramilitare.

Domande da interrogazione

  1. Qual è stata l'origine del movimento fascista in Italia?
  2. Il movimento fascista è nato a Milano il 23 marzo 1919 con la fondazione dei Fasci di combattimento, iniziativa di Mussolini.

  3. Quali eventi hanno caratterizzato il periodo post-bellico in Italia?
  4. Dopo la guerra, ci furono agitazioni sociali, incendi come quello del quotidiano socialista l'Avanti, e il trattato di Rapallo che definì i confini orientali italiani.

  5. Come si è evoluta la situazione politica italiana tra il 1919 e il 1920?
  6. La situazione politica vide il fallimento elettorale di Mussolini nel 1919, il trattato di Rapallo nel 1920, e il cambio di governo con Giolitti che cercò di collaborare con i socialisti moderati.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

silvia.vallenari di Mauro_105

URGENTE (321112)

silvia.vallenari di Lud_

domandina

silvia.vallenari di Samantha Petrosino