silvia.vallenari
Ominide
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il telegrafo, perfezionato da Samuel Morse, ha rivoluzionato le comunicazioni, specialmente nelle stazioni ferroviarie.
  • Le ferrovie in Inghilterra hanno attratto capitali privati per finanziare la costruzione e gestione delle linee.
  • La Borsa di Londra ha facilitato la raccolta di capitali per grandi opere pubbliche, come ferrovie e ponti.
  • In Europa continentale, lo sviluppo ferroviario ha visto la collaborazione tra capitale privato, stato e banche.
  • L'invenzione delle navi a vapore ha migliorato i viaggi transatlantici, facilitando i movimenti migratori tra Europa e America.

Indice

  1. La rivoluzione del telegrafo
  2. Finanziamenti e ferrovie
  3. Stock Exchange e capitali privati
  4. Borse e banche storiche
  5. Partecipazione privata e garanzie statali
  6. Sviluppo della navigazione

La rivoluzione del telegrafo

Il telegrafo: grazie alla scoperta sull'elettricità nel 1837 in Inghilterra perfezionato in Usa da S. Morse, fu una grande rivoluzione in quanto venne applicato nelle stazioni ferroviarie.

Finanziamenti e ferrovie

Problemi di finanziamento per la costruzione della ferrovia, la gestione della linea, i costi degli impianti e i materiali rotabili, c'era bisogno di grandi finanziamenti.

Stock Exchange e capitali privati

- In Inghilterra venne trovata la soluzione attraverso la partecipazione dei capitali privati attratti da questa nuova impresa remunerativa.

- Stock Exchange: borsa valori di Londra.

Nata per necessità finanziarie delle Compagnie di Commercio, di navigazione e di appalto e di appalto impegnate nella realizzazione di opere pubbliche onerose (canali, ponti, porti, ferrovie) negoziava sul mercato anche le azioni delle maggiori industrie permettendo la raccolta di ingenti capitali.

Borse e banche storiche

1694 fondazione Banca di Londra

1724 borsa di Parigi

1765 Federico II fonda la Banca di Berlino

1460 apertura ad Anversa della prima Borsa internazionale del Commercio

Partecipazione privata e garanzie statali

- per le altre nazioni il problema fu risolto con la partecipazione privata ma sotto la garanzia dello Stato che divenne indispensabile

- Gli Stati stessi erano riluttanti a lasciare ai privati la gestione dell'impresa comunque di interesse pubblico. Erano necessari interventi Legislativi.

- In Europa continentale le ferrovie avevano il concorso dello Stato, capitale privato e partecipazione di nuovi Istituti Bancari per investimenti.

Sviluppo della navigazione

- Lo sviluppo della navigazione: migliorati gli strumenti di bordo, e anche la costruzione degli scafi e dei carichi.

- Invenzione delle navi a vapore: le prime furono a ruota e a pale, ma erano poco adatte a lunghi percorsi. Poi vennero sostituiti da motori ad elica. Nel 1840 la nave della compagnia Inglese Cunard, Britannica attraversò l'Atlantico in 14 giorni, Divenne più facile il movimento migratorio tra Europa e America.

Domande da interrogazione

  1. Qual è stata l'importanza del telegrafo nella rivoluzione dei trasporti?
  2. Il telegrafo, perfezionato da S. Morse, ha rappresentato una grande rivoluzione poiché è stato applicato nelle stazioni ferroviarie, migliorando la comunicazione e la gestione dei trasporti.

  3. Come sono stati risolti i problemi di finanziamento per le ferrovie in Inghilterra?
  4. In Inghilterra, i problemi di finanziamento per le ferrovie sono stati risolti attraverso la partecipazione dei capitali privati, attratti dalla nuova impresa remunerativa, e tramite la Stock Exchange di Londra.

  5. Quali furono i progressi nello sviluppo della navigazione nel XIX secolo?
  6. I progressi nello sviluppo della navigazione includevano il miglioramento degli strumenti di bordo, la costruzione degli scafi e dei carichi, e l'invenzione delle navi a vapore, che facilitarono il movimento migratorio tra Europa e America.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

silvia.vallenari di Mauro_105

URGENTE (321112)

silvia.vallenari di Lud_

domandina

silvia.vallenari di Samantha Petrosino