miraglia.nancy2000
Ominide
4 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • La grande corsa all'industrializzazione tra Ottocento e Novecento vede l'espansione degli Stati Uniti, iniziata con l'acquisto della Louisiana nel 1803.
  • La scoperta dell'oro in California nel 1848 scatena la febbre dell'oro, portando a un rapido aumento della popolazione e contribuendo alla conquista del West.
  • La Guerra di Secessione (1861-1865) culmina nella sconfitta del Sud e nell'abolizione della schiavitù, pur mantenendo la segregazione razziale in molti stati.
  • Le guerre indiane tra il 1860 e il 1890 portano allo sterminio delle tribù pellerossa, culminando nel massacro di Wounded Knee e nella loro relegazione nelle riserve.
  • Il periodo post-guerra civile vede l'ascesa economica degli Stati Uniti, trainata da imprenditori e avventurieri, celebrando il mito del self-made man e dei pionieri.

Indice

  1. L'espansione territoriale degli Stati Uniti
  2. La conquista del West e la febbre dell'oro
  3. La divisione sociale e la Guerra di Secessione
  4. Le guerre indiane e il decollo economico

L'espansione territoriale degli Stati Uniti

Fra Ottocento e Novecento, la grande corsa all'industrializzazione vede l'esordio degli Stati Uniti. In poco più di un secolo le 13 ex colonie sono diventate 31 stati e questo ampliamento è iniziato nel 1803, quando il presidente Jefferson ha ottenuto da Napoleone Bonaparte di poter acquistare la colonia francese della Louisiana. Due funzionari sono stati incaricati di esplorare i territori sconosciuti della nuova regione e di spingersi ancora oltre, fino alle spiagge del Pacifico. Al loro ritorno hanno raccontato di aver attraversato 6000 km terre vergini e ricchissime: e il Far West e ha inizio la sua conquista.

La conquista del West e la febbre dell'oro

Nel 1848 gli Stati Uniti muovono guerra al Messico e si appropriano della California dove, un anno dopo, viene scoperto un filone aurifero che scatena la febbre dell'oro. I cercatori arrivano da ogni parte e le navi attraccano nella baia di San Francisco, che in un anno passa da 812 a 35000 abitanti. La conquista del West viene completata da Pionieri che, a partire dal 1849, si muovono da est a ovest in cerca di terre da coltivare. Sulla scia di tutti questi eventi diventa chiaro che è necessario collegare le due coste e nel 1869 si realizza l'unione ferroviaria degli Stati Uniti. Nel frattempo le grandi compagnie ferroviarie hanno ottenuto una legge chiamata Homestead Act che ha permesso loro di impadronirsi determinate porzioni di territorio, rivenduto e poi a prezzi esorbitanti.

La divisione sociale e la Guerra di Secessione

Con la conquista del West si delineano tre diverse società corrispondenti a tre diverse zone del paese. Il nord è ricco e industrializzato; il sud si basa sulle grandi piantagioni dove lavorano 4 milioni di schiavi neri; l'ovest vive di agricoltura, allevamenti e commerci. Il problema della schiavitù diventa motivo di scontro fra gli abolizionisti del Nord e latifondisti del Sud, che vorrebbero estenderla anche gli stati dell'ovest. Quando, nel 1860, diventa presidente degli Stati Uniti il abolizionista Abramo Lincoln, i 13 stati del sud temono che voglia vietarla ovunque e l'anno successivo fondano la confederazione degli Stati d'America uscendo dall'Unione.

La Guerra di Secessione, che dura dal 1861 al 1865, vede la sconfitta del sud e Lincoln proclama l'abolizione della schiavitù su tutto il territorio americano, anche se, in molti stati, i neri continueranno ad essere vittime di una dura politica di segregazione razziale.

Le guerre indiane e il decollo economico

Uscito dalla guerra civile, il governo decide di mettere fine alla questione indiana. Da tempo l'avanzata dei pionieri ha costretto i pellerosse a trasferimenti in massa in territori sempre più ristretti, impegnando lì in scontri sanguinosi che hanno determinato uno spaventoso calo demografico nelle loro tribù. Tra il 1860 e il 1890 questi scontri si trasformano in vere e proprie guerre di sterminio che prendono il nome di guerre indiane. Il massacro di Wounded Knee del 1890 segna la vittoria finale degli americani e i pellerosse sopravvissuti vengono chiusi nelle riserve. Per i bianchi americani inizia il decollo economico che porterà la Nazione ad assumere un ruolo di primo piano tra le grandi potenze mondiali. Protagonisti di tale crescita sono centinaia di imprenditori, affaristi e avventurieri, definiti baroni della rapina, che agiscono solo in nome del profitto. E si rispecchiano il mito del self-made man al quale si contrappone il mito dei pionieri, i coraggiosi e onesti colonizzatori del West, ed entrambi i miti entrano a far parte integrante della mentalità americana.

Domande da interrogazione

  1. Qual è stato l'impatto dell'acquisto della Louisiana sugli Stati Uniti?
  2. L'acquisto della Louisiana nel 1803 ha permesso agli Stati Uniti di espandersi notevolmente, portando all'esplorazione di nuovi territori e alla successiva conquista del Far West.

  3. Come ha influenzato la scoperta dell'oro in California la popolazione di San Francisco?
  4. La scoperta dell'oro in California nel 1849 ha scatenato la febbre dell'oro, portando un afflusso massiccio di cercatori e facendo crescere la popolazione di San Francisco da 812 a 35.000 abitanti in un anno.

  5. Quali erano le principali differenze tra le società del Nord, Sud e Ovest degli Stati Uniti prima della Guerra di Secessione?
  6. Il Nord era ricco e industrializzato, il Sud si basava sulle grandi piantagioni con 4 milioni di schiavi, mentre l'Ovest viveva di agricoltura, allevamenti e commerci.

  7. Quali furono le conseguenze della Guerra di Secessione per la schiavitù negli Stati Uniti?
  8. La Guerra di Secessione portò alla sconfitta del Sud e all'abolizione della schiavitù su tutto il territorio americano, anche se la segregazione razziale continuò in molti stati.

  9. Cosa rappresentano i miti del self-made man e dei pionieri nella mentalità americana?
  10. I miti del self-made man e dei pionieri rappresentano rispettivamente l'ideale dell'imprenditore di successo e del coraggioso colonizzatore, entrambi integrati nella mentalità americana come simboli di crescita e determinazione.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Mauro_105 di Mauro_105

URGENTE (321112)

Lud_ di Lud_

domandina

Samantha Petrosino di Samantha Petrosino