silvia.vallenari
Ominide
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il viaggio di Wilson in Europa segnò la prima visita di un presidente americano nel continente, ricevendo un'accoglienza entusiasta e promuovendo il suo programma di pace.
  • I trattati di pace causarono delusione tra i paesi vincitori e vinti, con tensioni che indebolirono le istituzioni democratiche e un'applicazione iniqua dell'autodeterminazione dei popoli.
  • Durante la Conferenza di Parigi del 1919, i paesi dell'Intesa imposero trattati separati ai paesi sconfitti, culminando nel Trattato di Versailles con la Germania.
  • Il Trattato di Versailles del 28 giugno 1919 attribuì alla Germania la responsabilità della guerra, imponendo severe sanzioni economiche e territoriali, come il risarcimento di 5 miliardi di dollari e la cessione di risorse.
  • Il trattato limitò drasticamente le forze armate tedesche, vietando armi avanzate e smilitarizzando la Renania, che fu temporaneamente occupata da truppe alleate.

Indice

  1. Visita storica del presidente USA
  2. Conferenza della Pace e trattati
  3. Trattato di pace con la Germania
  4. Conseguenze economiche e militari

Visita storica del presidente USA

Per visitare i paesi dell'intesa (gran Bretagna, Francia, Italia), ebbe un accoglienza trionfale, e ribadì il suo programma.

Era la prima volta che un presidente degli Stati Uniti si recava in Europa.

Quattro grandi: Lloyd George, Clemenceau, orlando, per il mantenimento delle promesse, per una pace giusta.

Risentimento, tensioni che indeboliranno le strutture (istituzioni) democratiche

Paesi vincitori: appetiti giustificati e non soddisfatti

Paesi vinti: per carattere punitivo dei trattati di pace, modo iniquo con cui fu applicato il principio di autodeterminazione dei popoli.

Conferenza della Pace e trattati

La conferenza della Pace, fino al 1920.

I paesi dell'intesa conclusero trattati separati con ciascuna dei paesi vinti r quando non furono concordati ma imposto in date differenti e in edifici di Parigi da dove il nome del trattato.

Trattato di pace con la Germania

Pace con la Germania (231 articoli)

La causa della guerra era stata l'aggressività della Germania e che per tanto essa è i suoi alleati erano responsabili: perdite, danni subiti dai paesi vittoriosi. Carattere punitivo del trattato.

Conseguenze economiche e militari

Riparazioni, risarcimento per le perdite umane e materiali, in anni.

Pagamento di 5 miliardi di dollari.

Consegna della flotta mercantile e navi da pesca

Consegna del materiale, ferroviario e rotabile.

Costruire una quota di Naviglio per i paesi vittoriosi.

Consegnare quantitativi di carbone.

Regione della Renania

Ricca di carbone e ferro per 15 anni sotto l'amministrazione della società delle nazioni e sotto il controllo economico della Francia.

Il destino finale deciso poi da un plebiscito. (Sarà a favore dei tedeschi).

Limiti drastici per l'esercito tedesco

Non più di 100000 uomini tra ufficiosi e truppe.

Divieto di armi particolari, aerei e carrarmati, nessuna produzione.

Proibiti i sommergibili.

La maggior parte delle scuole militari vennero abolite.

Occupazione della Renania (che venne smilitarizzata)

Temporanea da parte di truppe alleate (a spese dei tedeschi)

Restituzione della Francia (Alsazia e Lorena)

Domande da interrogazione

  1. Qual è stato il ruolo di Wilson nel contesto dei trattati di pace?
  2. Wilson ha visitato i paesi dell'intesa e ha ribadito il suo programma per una pace giusta, segnando la prima volta che un presidente degli Stati Uniti si recava in Europa.

  3. Quali sono state le principali conseguenze economiche del Trattato di Versailles per la Germania?
  4. La Germania ha dovuto pagare 5 miliardi di dollari in riparazioni, consegnare la flotta mercantile e navi da pesca, materiale ferroviario, e fornire carbone ai paesi vittoriosi.

  5. Quali restrizioni militari sono state imposte alla Germania dal Trattato di Versailles?
  6. Il trattato ha imposto limiti drastici all'esercito tedesco, riducendolo a non più di 100.000 uomini, vietando armi particolari, aerei, carrarmati, sommergibili e abolendo la maggior parte delle scuole militari.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community