madison_al_smith_
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Nel 2015, oltre un milione di migranti sono arrivati in Europa via mare, con la Grecia che ha registrato il maggior numero di sbarchi.
  • Gli arrivi in Italia via mare sono diminuiti nel 2015 rispetto al 2014, con 153.600 persone sbarcate.
  • La maggior parte dei migranti proveniva da Siria, Afghanistan e Iraq, rappresentando il 79% degli arrivi via mare in Europa.
  • In Grecia, il 90% dei migranti proveniva da Siria, Afghanistan e Iraq, riflettendo il forte impatto dei conflitti in questi paesi.
  • In Italia, la maggior parte dei migranti proveniva da paesi africani come Eritrea, Nigeria e Somalia, con rotte principalmente dalla Libia.

Indice

  1. Statistiche degli arrivi via mare
  2. Provenienza dei migranti in Europa
  3. Rotte africane verso l'Italia

Statistiche degli arrivi via mare

1.014.836 è la cifra esatta degli arrivi via mare in Europa nel 2015 calcolata dall’Unhcr. È decisamente il numero più alto di sempre: nel 2014 gli arrivi erano stati 216 mila, nel 2013 erano 59 mila, 22 mila nel 2012. La gran parte degli arrivi si è registrata in Grecia, dove sono sbarcati 856.723 migranti.

Pensate che erano 41 mila nel 2014, un incremento folle. A dispetto delle tante voci allarmistiche sentite durante l’anno, gli sbarchi in Italia sono diminuiti rispetto al 2014.

Nel 2015 sono arrivate via mare 153.600 persone, contro le 170 mila del 2014.

Provenienza dei migranti in Europa

Il 79% dei migranti arrivati via mare in Europa nel 2015 proviene da tre paesi. In particolare, la metà del milione e passa di persone è arrivata dalla Siria, per evidenti ragioni. Un altro 21% è arrivato dall’Afghanistan e un 9% dall’Iraq. Sono i tre paesi da cui proviene, in particolare, il 90% delle persone sbarcate in Grecia.

Rotte africane verso l'Italia

In Italia invece la geografia delle provenienze cambia, e si sposta in Africa. Le rotte africane portano infatti i migranti a tentare la traversata dalla Libia al nostro paese. Il 26% dei migranti arrivati via mare in Italia nel 2015 proviene dall’Eritrea, il 14% dalla Nigeria, l’8% dalla Somalia. Seguono Sudan, Gambia, Siria (sono circa 7.500 i siriani sbarcati in Italia), Mali, Senegal.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

madison_al_smith_ di Mauro_105

URGENTE (321112)

madison_al_smith_ di Lud_

domandina

madison_al_smith_ di Samantha Petrosino