Concetti Chiave
- Il dualismo economico americano si sviluppò durante il periodo coloniale con il Nord concentrato su industria e commercio e il Sud basato sull'agricoltura.
- Nel XIX secolo, il Nord subì un'espansione urbana e tecnologica significativa, con città come New York e Boston che divennero centri innovativi.
- L'industria nel Nord fu caratterizzata da un forte sviluppo grazie a invenzioni tecnologiche come il telegrafo Morse e la macchina da cucire Singer.
- Il Sud mantenne un'economia agricola basata principalmente sulla monocoltura del cotone, sostenuta dalla schiavitù e da una classe conservatrice.
- Vi erano contrasti economici tra Nord e Sud, con il Nord favorevole a politiche protezioniste e il Sud orientato verso il libero commercio con il mercato inglese.
Indice
Dualismo economico americano
Il dualismo economico:
Cuore economico-politico: stato costa orientale, contrasto economico.
Sviluppo economico coloniale
Sviluppo dell'economia americana secondo due diverse direzioni:
Periodo coloniale fino al 1774:
Centro settentrionale (industria - commerci) dal Maryland alla Nuova Inghilterra
Meridionale - economia agricola (piantagioni) dalla Virginia alla Georgia.
Innovazioni tecnologiche del XIX secolo
XIX secolo ulteriore sviluppo, esigenza di politica economica contrastante.
Sviluppo urbano, invenzioni, innovazioni tecnologiche negli Stati del Centro Nord:
Sviluppo urbano (N.Y.
- Filadelfia - Baltimora - Boston)
1848-49 febbre dell'oro California
Partecipa all'esposizione del 1851
Invenzioni più innovazione tecnologica:
- Mietitrice meccanica Mc Cormicl 1832
- processo vulcanizzazione gomma Goodyear 1839
- telegrafo Morse1844
- macchina rotativa per stampa Hoe 1846
- macchina da cucire Singer 1851
Lo sviluppo veniva dalla scarsità della manodopera: in più forte espansione, nuove opportunità.
Espansione industriale e mercato
Industria e mercato:
- paese si espandeva, mercato promettente, possibilità per l'industria in continuo sviluppo
- industria tessile: nuova Inghilterra
- industria siderurgica: Pennsylvania (ferro e carbone) armi da fuoco (rivoltella: Coet/ fucile: Winchester)
Economia agricola del Sud
La sonnolenta staticità del Sud:
Economia ancora affidata alle risorse agricole, non più varietà dei prodotti ma monocoltura cotone), il cui successo era favorito da Whitney (macchina per separare le fibre dai semi, crescente richiesta sui mercati) La monocoltura del cotone era appannaggio della vita oziosa della classe conservatrice che si servivano degli schiavi Negri, tradizione che molto urtava la nuova sensibilità etica.
Contrasti economici tra Nord e Sud
Opposte esigenze di politica economica tra Nord e Sud:
- nord: industria, necessitá di protezione propria crescita dalla concorrenza più matura inglese. Data l'estensione e la ricchezza le risorse: il nord favoriva una politica economica protezionista accordata dal 1816.
- sud: collocava cotone su mercati inglesi' otteneva prodotti finiti, no protezione doganale, ma libertà dei traffici.
Domande da interrogazione
- Quali erano le principali differenze economiche tra il Nord e il Sud degli Stati Uniti durante il periodo coloniale?
- Quali innovazioni tecnologiche del XIX secolo hanno contribuito allo sviluppo economico degli Stati del Centro Nord?
- Come si manifestavano i contrasti economici tra il Nord e il Sud degli Stati Uniti?
Durante il periodo coloniale, il Nord si concentrava sull'industria e il commercio, mentre il Sud si basava principalmente sull'economia agricola delle piantagioni.
Innovazioni come la mietitrice meccanica McCormick, il processo di vulcanizzazione della gomma Goodyear, il telegrafo Morse, la macchina rotativa per stampa Hoe e la macchina da cucire Singer hanno contribuito allo sviluppo economico degli Stati del Centro Nord.
Il Nord favoriva una politica economica protezionista per proteggere la propria industria dalla concorrenza inglese, mentre il Sud preferiva la libertà dei traffici per collocare il cotone sui mercati inglesi senza protezione doganale.