vale1411
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Papa Pio IX condanna il liberalismo e la civiltà laica nell'enciclica Quanta Cura, opponendo la cultura religiosa a socialismo e naturalismo.
  • Il socialismo è visto come incompatibile con il cristianesimo per la sua visione atea e materialistica e la lotta tra le classi.
  • La Chiesa promuove assistenza ed educazione basate sui precetti evangelici, sollecitando la responsabilità dei ricchi verso i poveri.
  • Papa Leone XIII, nell'enciclica Rerum Novarum, critica il liberalismo borghese e la dottrina socialista, senza accettare la democrazia.
  • Nel 1892 a Genova nasce il partito socialista italiano, fondato da Filippo Turati, sostenuto dal quotidiano "Avanti!" per influenzare l'opinione pubblica.

- papa Pio IX condanna il liberalismo e la civiltà laica pubblicando l’enciclica Quanta Cura in cui viene espressa una contrapposizione tra la cultura religiosa e la cultura moderna che include il socialismo e il naturalismo

- il socialismo viene considerato incompatibile con il cristianesimo in quanto viene sostenuta la lotta tra le classi, si vuole l’abolizione della proprietà e c’è una visione atea e materialistica della vita

- la chiesa promuove l’attività di assistenza e di educazione sulla base dei precetti evangelici, sollecitando il principio dell’obbligo morale dei ricchi nei confronti dei poveri (istituzione di classi rurali e promozione di società di mutuo soccorso e di banche)

- papa Leone XIII, che non accetta il principio della democrazia, emana l’enciclica Rerum Novarum in cui si esprime contro il liberalismo borghese e la dottrina socialista

- emerge la necessità dell’intervento dello stato nella questione economica, che deve tutelare sia i lavoratori sia gli industriali

- nel 1881, Andrea Costa fonda il partito socialista rivoluzionario di Romagna, con l’obbiettivo di portare i bisogni degli operai e dei contadini in ambito parlamentare

- nel 1882 viene eletto ed entra alla Camera

- nel 1892, a Genova, nasce il partito socialista italiano, fondato da Filippo Turati che si diffonde anche grazie all’aiuto del quotidiano del partito socialista chiamato “avanti!” che aveva lo scopo di influenzare l’opinione pubblica

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

vale1411 di Mauro_105

URGENTE (321112)

vale1411 di Lud_

domandina

vale1411 di Samantha Petrosino