CappieEng
Genius
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Nel 1948, l'Unione Sovietica isolò Berlino Ovest dopo che gli Alleati unirono i propri territori, costringendo un ponte aereo per sostenere la popolazione.
  • In Grecia, un colpo di Stato partigiano comunista portò all'intervento degli Stati Uniti per supportare il governo non comunista, in linea con la dottrina Truman.
  • La Turchia chiese aiuto agli Stati Uniti per contrastare la minaccia sovietica sui Dardanelli, rientrando anch'essa nella politica di contenimento del comunismo.
  • La NATO fu creata come alleanza militare tra Stati Uniti, Canada e Paesi dell'Europa occidentale, con un forte predominio americano.
  • Nel 1955, la risposta sovietica alla NATO fu la creazione del Patto di Varsavia, un'alleanza militare con i suoi Paesi satelliti, permettendo il riarmo della Germania Federale.

Indice

  1. La divisione di Berlino
  2. La situazione in Grecia e Turchia
  3. La dottrina Truman e la NATO
  4. Il Patto di Varsavia

La divisione di Berlino

Quando nel 1948 gli Alleati unirono i propri territori d’occupazione, l’Union Sovietica reagì, isolando completamente Berlino ovest, costringendo quindi inglesi, francesi e americani ad abbandonare Berlino. Per un anno Berlino ovest rimase isolata e la popolazione venne sfamata per via aerea.

La situazione in Grecia e Turchia

In Grecia vi erano diversi movimenti di resistenza, tra cui uno monarchico e uno comunista.

In base agli Accordi di Yalta la Grecia era sotto l’influenza inglese e americana. Alle elezioni vinsero i partiti non comunisti, ma vi fu poi un colpo di Stato da parte del movimento partigiano comunista greco. In risposta a questo tentativo che il governo greco non riuscì a bloccare, vi fu l’intervento degli Stati Uniti. Contemporaneamente la Turchia aveva chiesto l’aiuto degli Stati Uniti, perché l’Unione Sovietica minacciava di invadere le coste turche dello Stretto dei Dardanelli.

La dottrina Truman e la NATO

L’intervento degli Stati Uniti in Grecia e in Turchia era l’espressione della cosiddetta dottrina Truman che consisteva nel contenimento dell’espansione comunista. Truman aveva dichiarato che gli Stati Uniti sarebbero intervenuti nei Paesi liberi sotto la loro influenza, qualora fossero stati minacciati da un’aggressione.

Come coronamento della dottrina Truman, venne creata la NATO (North Atlantic Treaty Organization), che stabiliva un’alleanza militare tra Stati Uniti, Canada e gran parte dei Paesi dell’Europa occidentale. La NATO è un’alleanza fortemente sbilanciata in cui gli Stati Uniti hanno un ruolo molto importante. L’aggressione ai danni di un Paese della NATO è da considerarsi come un attacco ai danni di tutti i membri dell’alleanza, ma ciò vale solo per i territori che si trovano sopra il Tropico del Cancro.

Il Patto di Varsavia

La risposta sovietica alla NATO arrivò nel 1955, anno in cui venne permesso alla Germania Federale di riarmarsi. In quell'anno venne firmato il Patto di Varsavia che era l’alleanza militare tra Unione Sovietica e i suoi Paesi satelliti.

Domande da interrogazione

  1. Qual è stata la reazione dell'Unione Sovietica all'unione dei territori d'occupazione degli Alleati a Berlino nel 1948?
  2. L'Unione Sovietica ha isolato completamente Berlino ovest, costringendo inglesi, francesi e americani ad abbandonare la città, e la popolazione è stata sfamata per via aerea per un anno.

  3. In che modo gli Stati Uniti hanno risposto alla situazione in Grecia e Turchia?
  4. Gli Stati Uniti sono intervenuti in Grecia e Turchia come espressione della dottrina Truman, che mirava a contenere l'espansione comunista, supportando i governi minacciati da aggressioni.

  5. Qual è stata la risposta sovietica alla creazione della NATO?
  6. La risposta sovietica è stata la creazione del Patto di Varsavia nel 1955, un'alleanza militare tra l'Unione Sovietica e i suoi Paesi satelliti, in seguito al permesso di riarmo della Germania Federale.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

CappieEng di Mauro_105

URGENTE (321112)

CappieEng di Lud_

domandina

CappieEng di Samantha Petrosino