silvia.vallenari
Ominide
4 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il dopoguerra portò alla caduta di imperi storici come quelli russo, austriaco e tedesco, e alla nascita di repubbliche basate sulla sovranità popolare.
  • La trasformazione politica e sociale vide l'affermazione del suffragio universale maschile e il progressivo riconoscimento dei diritti politici alle donne.
  • La condizione femminile migliorò significativamente, con le donne che ottennero maggiore dignità e indipendenza grazie al loro contributo durante la guerra.
  • La società si trasformò in una società di massa, con individui giuridicamente uguali e senza gerarchie rigide, promuovendo l'uguaglianza civile e politica.
  • Nonostante i progressi democratici, la democrazia affrontò resistenze e difficoltà, che portarono in seguito a forme di tirannia in alcuni paesi.

Indice

  1. Costi umani della guerra
  2. Speranze di rinnovamento
  3. Fine dell'Ancien Regime
  4. Caduta degli imperi
  5. Nuovi ceti e soggetti politici
  6. Affermazione del suffragio universale
  7. Condizione femminile
  8. Mutamento nei costumi
  9. Una società di massa
  10. Difficoltà per la democrazia
  11. Fine della guerra, contrasto

Costi umani della guerra

Costi umani della guerra: spaventoso numero di vite umane più feriti. Immensità sacrificio e tra,a psicologico (compenso è aspirazioni)

Speranze di rinnovamento

Speranze di rinnovamento

Speranze della guerra, quelle di Wibon (aspettative di rinnovamento e del l'avvento di un ordine politico democratico)

Fine dell'Ancien Regime

Guerra: fine dell'Ancien Regime

Sul piano internazionale uscivano di scena le istituzioni e le dinastie, che entrambe avevano continuato a rappresentare il principio legittimista cioè il principio di una autorità che veniva dall'alto.

-cadeva l'impero russo e la dinastia Romanov

-cadeva l'impero austriaco e la dinastia dell'Asburgo

-cadeva l'impero tedesco e la dinastia Hohenzollern

Caduta degli imperi

Caduta degli imperi e nascita delle repubbliche

Al posto degli imperi si costituivano delle repubbliche

Le istituzioni politiche fondate sul principio della sovranità popolare cioè il principio di U autorità che viene dal basso.

Ovunque la guerra aveva eroso i ceti della tradizione aristocratica : ricchezza e possesso fondiario al loro posto

Nuovi ceti e soggetti politici

Nuovi ceti e nuovi soggetti politici

I ceti imprenditoriali e industriali, rafforzati i sindacati operai che i governi avevano sollecitato alla collaborazione più la pace sociale.

Corrispondenti ai ceti produttori più attivi e ciò incideva sul carattere dei partiti conßervstori, rappresentano ora gli interessi del mondo industriale e degli affari.

Più emergevano impetuosi i partiti socialisti.

Affermazione del suffragio universale

Affermazione del suffragio universale maschile

Sul piano delle istituzioni la trasformazione corrispose a quanto che fu introdotto ovunque e in poi verso il riconoscimento dei diritti politici alle donne.

Fine della guerra in Gran Bretagna le donne avevano diritto di voto

La trasformazione contribuiva a ridurre la distanza tra i céti sociali e ad attenuare la discriminazione nei confronti delle donne

- le società che uscivano dalla guerra erano differenze egualitarie dopo tutto la guerra aveva fatto di ogni soldato un cittadino.

Condizione femminile

Condizione femminile

Abbandonato l'isolamento domestico durante la guerra

Crocerossine, addette a molteplici attività professionali e operaie (accresciuta dignità e maggiore indipendenza)

Mutamento nei costumi

Mutamento nei costumi

Mutamento nel modo di pensare, differente modo di vestire (già in campo militare e poi in quello sociale)

- si riducevano i segni più vistosi di una differenza tra i ceti agiati e quelli popolari

Una società di massa

Una società di massa

Trasformazioni sociali e istituzionali

Società di individui giuridicamente uguali perché tutti soggetti degli stessi diritti civili e politici

Società non poi strutturata gerarchicamente secondo ordini giuridicamente riconosciuti e distinti e non più sorretta da regole di comportamento differente per ogni categoria di persone.

Una società formalmente omogenea in quanto composta da cittadini formalmente identici.

La guerra aveva aperto la strada a quei principi che affermavano uguaglianza.

Questo cambiamento più il riconoscimento di quei principi, portarono difficoltà e resistenza, ben presto sul piano politico.

Difficoltà per la democrazia

Difficoltà per la democrazia

Eccetto al Russia tutti gli altri paesi avevano formalmente accettato.

Più tardi però cede il passo a forme di tirannia per abbatterlo, seconda guerra mondiale.

Fine della guerra, contrasto

Fine della guerra, contrasto

Riconoscimento dell'istanza etics e politica a favore della democrazia

La resistenza che l'avvento della democrazia incontra e le difficoltà pratiche perché una volta costituito un regime democratico funzioni.

Domande da interrogazione

  1. Quali furono le conseguenze umane e psicologiche della guerra?
  2. La guerra portò a un numero spaventoso di vite umane perse e feriti, con un immenso sacrificio e trauma psicologico, ma anche a speranze di rinnovamento e aspirazioni democratiche.

  3. Quali cambiamenti politici si verificarono dopo la caduta degli imperi?
  4. Dopo la caduta degli imperi russo, austriaco e tedesco, si formarono delle repubbliche basate sulla sovranità popolare, sostituendo le dinastie e le istituzioni legittimiste.

  5. Come cambiò la condizione femminile durante e dopo la guerra?
  6. Le donne abbandonarono l'isolamento domestico, partecipando a molteplici attività professionali e operaie, ottenendo maggiore dignità e indipendenza, e in alcuni paesi, come la Gran Bretagna, il diritto di voto.

  7. Quali furono le difficoltà incontrate dalla democrazia nel dopoguerra?
  8. Nonostante il riconoscimento formale della democrazia, molti paesi incontrarono resistenza e difficoltà pratiche nel far funzionare i regimi democratici, portando in alcuni casi a forme di tirannia.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Mauro_105 di Mauro_105

URGENTE (321112)

Lud_ di Lud_

domandina

Samantha Petrosino di Samantha Petrosino