Concetti Chiave
- La Coca-Cola Company, fondata nel 1892, è un'azienda americana leader mondiale nella produzione e distribuzione di bevande gassate e analcoliche.
- La Coca-Cola è stata creata nel 1886 da John S. Pemberton e inizialmente venduta come tonico; il nome fu scelto dal contabile Frank Robinson.
- Nel 1899, la Coca-Cola firmò il primo accordo con una società di imbottigliamento indipendente, stabilendo un sistema di distribuzione unico.
- Gli ingredienti principali della Coca-Cola includono acqua gassata, zucchero, caffeina, acido fosforico, colore caramello e aromi naturali.
- Negli anni '90, Coca-Cola ha introdotto innovazioni come la bottiglia in plastica riciclata e nuove bevande come Coca-Cola Zero e Dasani.
Origini e diffusione della Coca-Cola
All’interno di questo appunto viene descritta la Coca Cola. Di seguito sono riportate tutta una serie di informazioni riguardo quando è nata la Coca Cola, qual è la sua composizione e la sua diffusione e popolarità.
Storicamente la società della Coca-Cola, conosciuta come Coca-Cola Company, è di origine americana ed è stata fondata precisamente nel 1892. Da quel momento fino ad oggi l’azienda è impegnata soprattutto nella produzione e vendita di sciroppi e concentrati per Coca-Cola conosciuta per essere una bevanda gassata zuccherata presente principalmente negli Stati Uniti e rappresenta un simbolo globale per i gusti degli americani. Questa azienda produce e vende anche altre bibite analcoliche e bevande a base di agrumi. Grazie alla produzione di più di 2.800 prodotti venduti in oltre 200 Paesi, la Coca-Cola risulta essere il più grande produttore e distributore di bevande al mondo ed una delle più grandi società negli Stati Uniti.
La Coca-Cola è una bevanda creata nel 1886 da parte di un farmacista di Atlanta chiamato John S. Pemberton. Il nome della bevanda è stato scelto dal suo contabile chiamato Frank Robinson. All’inizio Pemberton pubblicizzava la sua bevanda come un tonico per i disturbi più comuni, basandosi sulla foglia della coca e estratti ricchi di caffeina della noce di cola, ma intorno al 1903 la cocaina fu rimossa dalla formula della Coca-Cola.
Evoluzione e innovazioni del marchio
In seguito alla Prima Guerra Mondiale, ci furono delle diversificazioni riguardo al confezionamento della Coca-Cola e lo sviluppo o l'acquisizione di nuovi prodotti. Per esempio, il marchio “Coke” è stato utilizzato nel 1941 per la prima volta all’interno della pubblicità. Successivamente nel 1946 la società ha acquistato i diritti per Fanta, che riguarda una bibita che in precedenza era stata prodotta dalla Germania. Nel corso del tempo la Coca-Cola è diventata l'unica azienda autorizzata a vendere bevande fredde confezionate nella Repubblica Popolare Cinese. Nel 1982 l'azienda ha introdotto la sua bevanda analcolica senza zucchero a basso contenuto calorico conosciuta come “Diet Coke”. Poi per cercare di rimediale al forte calo della quota di mercato, l'azienda ha adottato un nuovo gusto di Coca-Cola a partire dal 1985, in cui veniva utilizzata una nuova formula sviluppata attraverso i test basati sull’assaggio. Nonostante ciò, la New Coke non è stata accolta in modo positivo, scatenando delle vere e proprie proteste da parte del pubblico. Per tale motivo a partire dal luglio del 1985, Coca-Cola ha ripreso il suo sapore originale che poi è stato commercializzato come Coca-Cola Classic.
Ingredienti e confezionamento
Gli ingredienti che compongono la Coca-Cola sono: acqua gassata, zucchero che può essere saccarosio o sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio a seconda del Paese di origine, caffeina, acido fosforico, colore caramello (E150d) e aromi naturali. Solitamente una tipica lattina di Coca-Cola da 355 ml contiene 38 grammi di zucchero, 50 mg di sodio, 0 grammi di grassi, 0 grammi di potassio e 140 calorie. Può essere venduta in lattine oppure in bottiglie in vetro o plastica riciclata di vari litri.
Espansione globale e nuove opportunità
A partire dal 1990 si sono aperte nuove opportunità di mercati per la Coca-Cola: l'azienda ha cominciato a vendere prodotti anche in Germania e successivamente anche in India. Poi nel 1992 l'azienda ha inserito la sua prima bottiglia realizzata in parte con materiale plastico di origine riciclato e questa è stata una grande innovazione soprattutto per quel periodo. Sempre negli anni ‘90, Coca-Cola ha creato diverse bevande, tra cui la bevanda alla frutta per bambini Qoo commercializzata in Asia, la bevanda sportiva Powerade e l'acqua in bottiglia Dasani. Infine, a partire dal 2005, l'azienda ha introdotto anche la Coca-Cola Zero, ovvero una bibita a zero calorie avente però lo stesso gusto della Coca-Cola tradizionale.
A partire da 2012, Coca-Cola ha iniziato a distribuire i propri prodotti anche in Myanmar e da questo momento in poi l’azienda ha cominciato a proporre i propri prodotti in tutti i Paesi del mondo ad eccezione di Cuba e della Corea del Nord. invece per quanto riguarda i Paesi arabi, l’uso di bibite era consentito solamente se non vietate dal Corano.
Domande da interrogazione
- Quando è stata fondata la Coca-Cola Company?
- Chi ha creato la Coca-Cola e quando?
- Quali sono gli ingredienti principali della Coca-Cola?
- In quali Paesi la Coca-Cola non è distribuita?
- Quali innovazioni ha introdotto la Coca-Cola negli anni '90?
La Coca-Cola Company è stata fondata nel 1892.
La Coca-Cola è stata creata nel 1886 dal farmacista John S. Pemberton ad Atlanta.
Gli ingredienti principali della Coca-Cola includono acqua gassata, zucchero, caffeina, acido fosforico, colore caramello (E150d) e aromi naturali.
La Coca-Cola non è distribuita a Cuba e in Corea del Nord.
Negli anni '90, la Coca-Cola ha introdotto la sua prima bottiglia in parte realizzata con materiale plastico riciclato e ha creato nuove bevande come Qoo, Powerade e Dasani.