Yaschin
Habilis
1 min. di lettura
Vota 3,5 / 5

Concetti Chiave

  • La rivolta del 1848 in Sicilia fu il primo segnale di insurrezioni che avrebbero investito l'Italia e l'Europa.
  • L'anno delle rivoluzioni fu preceduto da una grave crisi economica che favorì l'insorgere delle rivolte.
  • In Europa, le annate di pessimi raccolti di patate e grano causarono un aumento dei prezzi alimentari.
  • I salari delle famiglie operaie furono interamente assorbiti dal costo elevato dei generi alimentari.
  • La mancanza di vendite dei prodotti industriali portò alla chiusura di stabilimenti, aumentando disoccupazione e miseria.

La crisi prepara il terreno alle rivoluzioni

Indice

  1. L'inizio delle rivolte in Sicilia
  2. Crisi economica e rivoluzioni del 1848
  3. Conseguenze della crisi economica

L'inizio delle rivolte in Sicilia

La rivolta scoppiata in Sicilia agli inizi del 1848 fu solo il primo segnale di una nuova ondata di insurrezioni che, proprio in questo anno, investì l'Italia e tutta l'Europa.

Crisi economica e rivoluzioni del 1848

Il 1848, l'anno delle rivoluzioni, fu preceduto da una grave crisi economica che preparò il terreno alle rivolte.

Conseguenze della crisi economica

In Europa si ebbero diverse annate di pessimi raccolti, soprattutto di patate e di grano.

Il prezzo dei generi alimentari crebbe e assorbì l'intero salario delle famiglie operaie.

Di conseguenza molti prodotti delle fabbriche restarono invenduti e parecchi stabilimenti dovettero chiudere: aumentarono così la disoccupazione e la miseria.

gli eventi in breve del 1848 in Europa

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Yaschin di Mauro_105

URGENTE (321112)

Yaschin di Lud_

domandina

Yaschin di Samantha Petrosino