sc1512
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Nella seconda metà dell'Ottocento, i sistemi educativi in Europa e negli Stati Uniti furono riorganizzati, rendendo l'istruzione elementare obbligatoria e riducendo l'analfabetismo.
  • L'accesso all'istruzione superiore permise la formazione di operai specializzati e aprì opportunità educative anche alle donne, nonostante le difficoltà.
  • L'aumento dei salari nelle campagne e nelle fabbriche favorì il consumo e la nascita dei primi grandi magazzini.
  • Le nuove risorse economiche stimolarono la diffusione dei divertimenti di massa, come il calcio e il cinema.
  • Si diffuse l'ideale dell'amore romantico ma anche l'uso di tecniche anticoncezionali, che portarono a una diminuzione del tasso di natalità, suscitando critiche.

Indice

  1. Riorganizzazione dei sistemi educativi
  2. Cambiamenti economici e sociali
  3. Evoluzione delle dinamiche familiari

Riorganizzazione dei sistemi educativi

Nella seconda metà dell’Ottocento, in tutti i principali Stati Europei e negli Stati Uniti, vengono completamente riorganizzati i sistemi educativi, sia al livello elementare che a quello superiore ed universitario.

L’istruzione Elementare era diventata obbligatoria; questa riforma scolastica consentì di abbattere il tasso di analfabetismo molto diffuso in precedenza.

I gradi d’istruzione superiore consentivano la formazione di personale operaio specializzato; anche le donne hanno accesso ai nuovi sistemi educativi, anche se tra molte difficoltà.

Cambiamenti economici e sociali

Nelle campagne e nelle fabbriche i salari dei lavoratori aumentano più rapidamente dei prezzi; questa maggiore disponibilità di risorse economiche spinge al consumo, tant’è che nascono i primi ‘grandi magazzini’.

Queste nuove e importanti disponibilità finanziarie portarono alla nascita e alla diffusione dei divertimenti di massa, come gli spettacoli sportivi (il calcio tra tutti) o il cinema.

Evoluzione delle dinamiche familiari

Dal punto di vista sociale, si era diffuso l’ideale dell’amore romantico: i futuri sposi devono conoscersi ed amarsi prima di potersi sposare.

Tuttavia iniziarono ad essere usate nuove tecniche anticoncezionali per pianificare le dimensioni delle famiglie, cosa che portò ad una diminuzione del tasso di natalità.

Questo fenomeno venne altamente criticato all’epoca.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

sc1512 di Mauro_105

URGENTE (321112)

sc1512 di Lud_

domandina

sc1512 di Samantha Petrosino