ariannap.99
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Antonio Canova si forma inizialmente a Venezia e completa la sua formazione a Roma, dove abbraccia i principi neoclassici.
  • Le sue sculture in marmo bianco sono note per la levigatezza e rappresentano principalmente soggetti mitologici e momenti funebri.
  • Teseo sul Minotauro rappresenta un'interpretazione unica di Canova, scegliendo miti senza precedenti rappresentazioni documentate.
  • L'opera mostra Teseo in atteggiamento pensieroso e riflessivo, enfatizzando l'umana pietà piuttosto che l'orgoglio per la vittoria.
  • Le emozioni e le forme sono contenute, esprimendo la vittoria della razionalità sull'istinto, un modello eroico per l'umanità.

Indice

  1. Antonio Canova (1757-1822)
  2. Teseo sul Minotauro, 1781-1783, Victoria and Albert Museum, Londra

Antonio Canova (1757-1822)

Canova si forma inizialmente a Venezia,si reca poi a Roma per completare la sua formazione nel 1779. E' proprio a Roma che entrerà in contatto con i principi neoclassici. Realizzerà prevalentemente sculture in marmo bianco, tipiche per essere molto levigate. I soggetti che deciderà di rappresentare sono perlopiù mitologici e momenti funebri.
Realizzerà anche busti e statue ritratto.

Teseo sul Minotauro, 1781-1783, Victoria and Albert Museum, Londra

Canova, per evitare di copiare qualcosa di già realizzato, sceglie di rappresentare tutti quei miti (o momenti di miti), di cui non si hanno tracce.

Dopo la realizzazione di quest'opera inizierà ad incrementare la notorietà di Canova. Analizzando i personaggi vediamo come Teseo appaia pensieroso e riflessivo, completamente differente dall'atteggiamento di orgoglio e vittoria che ci aspetteremmo di vedere. L'intento è infatti quello di mostrare "l'umana pietà" verso la vita che Teseo ha appena ucciso, quella del minotauro. Essendo Teseo uomo di ragione non potrà infatti gioire di un'uccisione.
Le forme realizzate non sono eccessive e neanche il corpo di Teseo mostra una corporatura esagerata.
Tutte le emozioni sembrano essere razionalmente contenute e controllate: elemento che contribuisce a darci l'idea di un eroe, modello per tutti noi, nella sua vittoria della razionalità sull'istinto.

Domande e risposte