Concetti Chiave
- Alexej von Jawlensky was born in Russia in 1864 and pursued military education before switching to art.
- He formed a significant artistic partnership with Marianne von Werefkin, influencing his artistic direction.
- Jawlensky's move to Munich introduced him to Kandinsky and led to the formation of the New Association in 1909.
- His style is characterized by the use of color to express emotional impressions, aligning with expressionist tendencies.
- The artist faced significant challenges, including a ban on exhibiting his work by the Nazi regime and physical ailments affecting his painting ability.
Biografia di Von Jawlensky
Alexej von Jawlensky nasce in Russia il 26 marzo 1864, e segue una scuola militare a Mosca. Successivamente si trasferisce a San Pietroburgo nel 1889, e si iscrive all'Accademia di Belle Arti. Dopo aver frequentato lo studio di un pittore realista conosce una pittrice espressionista più anziana di nome Marianne von Werefkin, con cui inizia un sodalizio artistico. Dopo aver abbandonato l'esercito si trasferisce a Monaco con la Werefkin. L'anno successivo conosce Kandinskij e trascorre l'estate in Baviera. Nel 1909 forma la Nuova Associazione e l'abbandona nel 1912. Comincia una ricerca personale che continua con il trasferimento in Svizzera a causa dello scoppio della Prima guerra mondiale.Jawlensky rientra in Germania nel 1921. Nel 1927 una malattia lo porta alla paralisi delle mani e nel 1934 è costretto a farsi legare i pennelli ai polsi. Nel 1933 gli è proibito di esporre i suoi quadri dal regime nazista. Dopo sofferenze fisiche Jawlensky muore il 15 marzo 1941. La pittura di questo artista russo è fortemente legata alle tradizioni della sua patria, anche se sono state occidentalizzate e modificate con la violenza. Nelle sue opere il colore, impiegato seguendo la tendenza espressionista, è uno strumento che serve a sintetizzare le impressioni provenienti dalla realtà. Se la sua pittura è legata alla forma, essa tende alla semplificazione di quest'ultima.