Concetti Chiave
- Vincent van Gogh, figlio di un pastore protestante, ha avuto una vita segnata da insuccessi, rifiuti e una costante ricerca di comprensione interiore.
- Fu amico di artisti come Toulouse-Lautrec e Monet, ma il suo rapporto con Gauguin si concluse tragicamente dopo una lite.
- Van Gogh ha lottato con la depressione e l'alienazione mentale, sentendosi incompreso e prigioniero, fino al suo suicidio.
- Il dipinto "Campo di grano con volo di corvi" è considerato il suo testamento artistico, realizzato con una violenza espressiva mai vista prima.
- Nel dipinto, la natura è rappresentata in tumulto, con tempeste imminenti e un campo di grano scosso, simbolo del conflitto interiore dell'artista.
Vincent van Gogh
••• La vita
•• Il padre è un pastore protestante. I suoi studi sono incostanti e cerca di diventare anche lui un predicatore. Conosce Toulouse-Lautrec, Monet, Degas, Renoir, Seurat. È amico di Gauguin, ma il loro rapporto si interrompe violentemente (per una scommessa con lui persa si taglia una parte di un orecchio). Uomo solitario e istintivo, di sentimenti forti e violenti, in ottimi rapporti con il fratello Theo che lo aiuta anche economicamente.
••• Campo di grano con volo di corvi (1890)
•• È da molti ritenuto il suo testamento artistico e spirituale, dipinto poco prima del suo suicidio. Nelle sue raffigurazioni della natura soggetta alla furia degli elementi, non si raffigura l’evento mentre accade, ma si enfatizza l’avvicinarsi dello spannung, il momento cruciale (come in Campo di grano sotto un cielo tempestoso in cui il campo è ben illuminato nonostante il cielo nuvoloso). In Campo di grano con volo di corvi, c’è una tempesta (che suggerisce un lutto) che sta per abbattersi su un campo di grano tagliato da tre viottoli bordati di verde e dai quali si innalzano in un basso volo scomposto uno stormo di corvi neri (semplificati in “w” rovesciate). Il dipinto è stato realizzando con una violenza mai utilizzata prima da Van Gogh. Il campo di grano è scosso dal vento che piega le spighe ed è colorato con “frustate” di giallo e il cielo è incupito dal nero delle nubi minacciose. Il cielo azzurro e il campo di grano entrambi luminosi sono in minoranza rispetto al “buio” che sta per “mangiare” la loro luminosità. Van Gogh sembra guardare impotente questo evento naturale e sta immobile come l’uccellino in gabbia della lettera a Theo di dieci anni prima e guarda il cielo carico di tempesta, che sta per rivoltarsi. Una rivolta che è anche dentro di sé.
Domande da interrogazione
- Qual è il rapporto di Vincent van Gogh con il fratello Theo?
- Cosa rappresenta il dipinto "Campo di grano con volo di corvi"?
- Come viene descritto lo stile pittorico di Van Gogh nel dipinto "Campo di grano con volo di corvi"?
Vincent van Gogh aveva un ottimo rapporto con il fratello Theo, che lo aiutava anche economicamente.
"Campo di grano con volo di corvi" è considerato il testamento artistico e spirituale di Van Gogh, dipinto poco prima del suo suicidio, e rappresenta una tempesta imminente su un campo di grano, simbolo di lutto e conflitto interiore.
Nel dipinto "Campo di grano con volo di corvi", Van Gogh utilizza una violenza mai vista prima, con "frustate" di giallo e un cielo minaccioso, esprimendo un forte contrasto tra luce e oscurità.