-dille-
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Vincent Van Gogh suffered from severe clinical disorders, including epilepsy and depression, which impacted his life and art.
  • He was born in a small Dutch village and was named Vincent after a deceased older brother, with only his brother Theo providing him support.
  • Van Gogh initially followed his family's tradition in art dealing but failed, later attempting a theological career before turning to painting.
  • He became a self-taught painter, with his artistic career divided into two main phases: the Dutch phase (1880-1886) and the French phase (1886-1890).
  • The Dutch phase was influenced by 17th-century Dutch artists like Rembrandt, while the French phase drew inspiration from French realism, particularly Millet.

Indice

  1. La vita tormentata di Van Gogh
  2. Le origini e la famiglia
  3. Il percorso artistico di Van Gogh

La vita tormentata di Van Gogh

Vincent Van Gogh ha sofferto di seri disturbi clinici che gli causavano attacchi epilettici e crisi depressive e che ovviamente furono un ostacolo per la sua pittura e vita, cercava infatti un continuo contatto con la gente, rimanendo però incompreso e questo non faceva altro che peggiorare la sua condizione.

Le origini e la famiglia

Nacque in un piccolo villaggio olandese da un padre pastore protestante che lo chiamò Vincent dopo che il primo figlio [chiamato appunto Vincent] morì nello stesso giorno ma un anno prima, il fratello minore Theo fu l’unico a sostenerlo economicamente e moralmente, lui provò a capirlo e solo con lui riesce ad aprirsi, lavorava come mercante d’arte e cercò di inserire Vincent nel campo ma non riuscì.

Il percorso artistico di Van Gogh

Da generazioni i Van Gogh erano o pastori o mercanti. Lui intraprese la seconda carriera ma venne truffato, e così completò gli studi teologici, come pastore gli venne affidata una missione in un piccolo paese ma si prese affezionò esageratamente, tanto che lo mandarono via e così diventò pittore autodidatta, la carriera pittorica è divisa in fasi:

1. 1880 – 1886 con la fase olandese perché le sue influenze principali sono gli artisti olandesi seicenteschi come Rembrant

2. 1886 – 1890 con la fase francese perché è influenzato dal realismo francese con Millet

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community