Rosabianca 88
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il progetto Clàudus è un'installazione artistica che simboleggia un labirinto per aiutare a superare gli ostacoli della vita.
  • Utilizza il gioco della Campana come simbolo di un percorso iniziatico, esplorando valori tradizionali e genuini.
  • L'installazione interattiva invita i visitatori a immergersi in una dimensione immaginativa e subconscia.
  • Proietta un filmato di bambini che giocano, evocando emozioni d'infanzia come innocenza e gioia.
  • La stanza colorata rappresenta un esempio di arte moderna, creando un viaggio metaforico nel subconscio dello spettatore.

Progetto Clàudus

Questo progetto di arte contemporanea nasce dall’idea di rappresentare un labirinto al fine di trovare un percorso visualizzato dalle mani di bambini di tutto il mondo indicando allo spettatore una via per superare gli ostacoli della vita, ma non potendo realizzare questo, per le difficolta che comporta realizzare una installazione tridimensionale si è pensato a questo semplice gioco che, in qualche modo, rappresenta un labirinto dal punto di vista simbolico.

È “un percorso di iniziazione, dove poter costruire la propria identità, scoprendo qualcosa di sé, degli altri e del mondo”. Il gioco della Campana è un semplice gioco che lega mettendo a confronto generazioni diverse come quella dei miei genitori e la mia esplorando valori semplici e genuini della tradizione.
Installazione interattiva dove il visitatore è invitato ad entrare in questa dimensione bidimensionale dell’immaginazione scaturita dal subconscio dello spettatore. Il limite è l’illusione che ci porta a tornare un po’ bambini (dentro) ma (fuori) c’è la realtà quotidiana con le responsabilità che la vita ci porta ad affrontare tutti i giorni.
L’intento è quello di ricreare una stanza, luogo, in cui viene proiettato un filmato di bambini che giocano a campana con tutte le emozioni trasportate dalla spensieratezza che si ha solo a quell’età. In pratica è un viaggio metaforico dove lo spettatore è invogliato a rivivere ricordi, emozioni della sua infanzia, per ritrasmettere quei sentimenti e valori come innocenza, gioia, spensieratezza, libertà perduti crescendo diventando adulti.
E' stato realizzato attraverso un installazione visiva dove viene proiettata una stanza colorata come esempio di arte moderna.

Domande e risposte