vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
POP ART
Storia
La Pop Art è una delle più importanti correnti
artistiche del dopoguerra.
Esordisce in Gran Bretagna alla fine degli anni
'50, ma si sviluppa soprattutto negli USA a
partire dagli anni '60, da dove si estenderà la sua
fama mondiale.
Il termine "Pop Art" venne usato nel 1958 dal
critico inglese Lawrence Halloway per
descrivere i dipinti che esprimevano e
celebravano il consumismo.
L'artista che probabilmente ha influenzato la
maggior parte dell'arte susseguente è stato lo
statunitense Andy Warhol (1928-1987).
Stile
La Pop Art è espressione della cultura
popolare, cioè un'arte che scaturisce
dalla tradizione, dalla società e
dall'immaginario collettivo. L'arte
popolare abbraccia manifestazioni
della creatività che vanno dal folclore
alla cosiddetta "arte colta".
La Pop Art è "popolare" nel senso che
trae spunto dalla vita di tutti i giorni.
Infatti l'epica viene sostituita dal
,
quotidiano e diventa molto importante la produzione di massa. I media e la pubblicità
sono i temi preferiti dall'arte pop. I soggetti raffigurati sono estremamente vari:
prodotti di largo consumo, oggetti di uso comune, bandiere, personaggi del cinema e
della televisione, immagini dei cartelloni pubblicitari, insegne, foto di giornali.
Con sfumature diverse, gli artisti Pop riprendono le immagini dei mezzi di
comunicazione di massa, del mondo del cinema e dell'intrattenimento, della
pubblicità. Li riproducono con la pittura e la scultura, in modo distaccato,
spersonalizzato. Nelle loro mani le immagini della strada si trasformano nelle
immagini "ben fatte" dell'arte colta.