r25
di r25
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • "Ninfee Bianche" di Claude Monet fu dipinta nel 1899 e attualmente è conservata nel museo di Mosca.
  • Monet dipinse oltre 100 opere con soggetto le ninfee, molte delle quali di grande formato, evidenziando il suo interesse per questo tema.
  • Nel 1893, Monet acquistò un terreno a Giverny e lo trasformò in un giardino con un laghetto di piante acquatiche, ispirazione per molte delle sue opere.
  • Il laghetto era attraversato da un ponte di legno curvato, simile ai ponti giapponesi, elemento ricorrente nelle opere di Monet.
  • "Ninfee Bianche" si caratterizza per i colori dominanti bianco e verde e l'integrazione delle fronde di salice con l'acqua, senza linee distinte.

Indice

  1. L'opera di Monet
  2. Il giardino di Giverny
  3. Caratteristiche delle ninfee bianche

L'opera di Monet

L’opera “ninfee Bianche” viene realizzata da Claude Monet nel 1899. Oggi l’opera si trova conservata nel museo di Mosca. Il soggetto delle ninfee Fu rappresentato dall’artista in più di 100 tele, molte delle quali erano anche tele di grande formato. Il soggetto prediletto dall’artista furono le ninfe per grande parte della sua vita.

Il giardino di Giverny

Infatti nel 1893 Claude Monet Acquista un terreno che era posizionato accanto alla sua casa di Giverny. Ehi si trasforma questo terreno in un particolare giardino, il cui elemento principale ed attrazione era un laghetto di piante acquatiche. Ehi si trasforma questo terreno in un particolare giardino, il cui elemento principale ed attrazione era un laghetto di piante acquatiche. in questo laghetto era presente il soggetto dell’opera di Monet, ovvero, le ninfee. Questo lago era attraversato da un ponte di legno curvato, quest’ultimo richiamata a causa della sua forma i tipici ponti giapponesi.

Caratteristiche delle ninfee bianche

Le opere delle ninfe possono essere suddivise in tre diversi cicli poiché ognuno di essi presenta caratteristiche diverse. Per quanto riguarda l’opera le ninfee bianche, Possiamo notare come le fronte del salice si confondono con l’acqua senza che ci sia una linea ben distinta oppure come colori dominanti dell’intera opera siano il bianco e il verde dati dalle ninfe e dalla vegetazione del giardino. Le ninfe sono inoltre un soggetto molto importante nella tradizione giapponese.

Domande e risposte