-dille-
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Gustave Klimt lived during the Belle Epoque, a time of cultural richness that eventually led to the disarray of World War I.
  • Vienna, Klimt's home, was an artistic hub, especially in music, and also the birthplace of Sigmund Freud, who innovated psychoanalysis.
  • Klimt hailed from a family of artisans specializing in woodwork, which influenced his creative approach to art and materials.
  • His artwork frequently featured women, whom he considered enigmatic and superior beings.
  • Klimt was inspired by Italian mosaics, particularly in Ravenna, incorporating gold leaf using medieval techniques into his paintings.

Indice

  1. Klimt e la belle epoque
  2. L'infanzia di klimt

Klimt e la belle epoque

Gustave Klimt visse nel clima affascinante e stupefacente della Belle Epoque, che però era indirizzato e destinato disastrosamente alla decadenza totale, raggiunta con il terrore esposto dalla prima guerra mondiale, Vienna divenne in questo periodo il centro artistico, in particolare per il mondo della musica.

Qui nacque anche Sigmund Freud, il quale analizzò l’inconscio attraverso nuove tecniche moderne come l’ipnosi e pubblicò il rivoluzionario libro “L’interpretazione dei sogni” nel 900.

L'infanzia di klimt

Klimt nacque da una famiglia tranquilla e dedita all’artigianato, specializzata nel materiale del legno, lui si iscrisse infatti alla Scuola di Arte e Mestieri, dove sorse il suo amore per la combinazione e la lavorazione dei materiali.
Nella sua pittura ritroviamo delle costanti:

• Donna, da lui considerato un essere superiore, non capibile fino in fondo;

• Oro, importanza ricavata da diversi viaggi in Italia, in particolare rimase affascinato dai mosaici a Ravenna. Lo applicava sfruttando la tecnica medievale della foglia d’oro;

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community