enricopava
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Die Brücke si propone come ponte tra il passato realistico e impressionista e un futuro espressionista e anti-naturalista.
  • Le opere del gruppo presentano scene metropolitane o nudi, con colori enfatizzati e forme spigolose.
  • In "Cinque donne nella strada", Kirchner raffigura prostitute in una strada di Berlino, accentuando l'atmosfera attraverso forme spigolose.
  • Heckel, in "Giornata limpida", presenta una figura femminile in contrasto con una natura spigolosa, richiamando le forme delle veneri preistoriche.
  • L'uso di elementi simbolici, come le nuvole cristalline, collega le opere a temi impressionisti e simbolisti.

Indice

  1. Il ponte tra vecchio e nuovo
  2. Cinque donne nella strada
  3. Giornata limpida e contrasti

Il ponte tra vecchio e nuovo

Die Brüche significa "il ponte" e vogliono appunto porsi come ponte tra il vecchio e nuovo, contrapponendo all'Ottocento realista e impressionista un Novecento violentemente espressionista e anti - naturalista.
I soggetti sono spesso scene di realtà metropolitana o nudi nel paesaggio o in interni. Essi sono rappresentati con un esagerata enfatizzazione dei colori e una voluta spigolosità delle forme.

Cinque donne nella strada

Cinque donne nella strada: Kirchner rappresenta cinque prostitute in attesa. L'atmosfera è quella di una sera in una squallida via di Berlino illuminata dal bagliori giallognoli dei lampioni a gas. Le donne agghindate con pellicce sembrano degli uccelli spettrali. I loro volti hanno contorni spigolosi facendole sembrare maschere magiche o delle figure dell'arte primitiva. Esse quindi sono rappresentate grottescamente come simbolo della generazione morale e dell'inaridirsi dei sentimenti umani.

Giornata limpida e contrasti

Giornata limpida: Rappresenta una fanciulla che fa il bagno, un tema classico della pittura ottocentesca, riproposto in termini di contrapposizione uomo - natura. Le esagerate rotondità dei seni e del ventre ricordano le veneri preistoriche e sono geometricamente contrapposte alla spigolosità della natura circostante. Le nuvole taglienti che si riflettono nell'acqua ricordano il tema del cristallo, un tema caro agli impressionisti perché ricco di riferimenti simbolici.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community