Anna___04
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Salvador Dalì, simbolo del surrealismo, è nato l'11 maggio 1904 in Catalogna e ha avuto una carriera artistica segnata da provocazioni.
  • Espulso dal gruppo surrealista nel 1934 da Breton, Dalì era noto per superare i limiti della decenza artistica.
  • Frequentò l'Accademia delle Belle Arti di Madrid, ma fu espulso nel 1926 per il suo comportamento ribelle.
  • Dalì si trasferì a Parigi nel 1927, dove incontrò Picasso e si avvicinò al surrealismo, pur mantenendo un distacco personale.
  • A causa della guerra, si rifugiò negli Stati Uniti nel 1940, diventando un artista molto apprezzato, e morì nella sua città natale nel 1989.

Biografia di Salvador Dalì

La corrente surrealista trova la sua espressione più completa in Salvador Dalì, che porta la sua provocazione agli estremi limiti della decenza. Per questo motivo nel 1934 viene espulso dal gruppo da Breton. Salvador Dalì nasce in Catalogna l'11 maggio 1904. All'inizio degli anni Venti riesce ad entrare all'Accademia delle Belle Arti di San Ferdinando di Madrid, che nel 1897 vede il giovane Picasso tra i suoi allievi più brillanti.

Nel 1923 il suo comportamento troppo provocatorio gli costa la sospensione, mentre nel 1926 viene espulso definitivamente dall'Accademia e accusato di indennità. Grazie al regista spagnolo Buñuel stende la sceneggiatura di un paio di film surrealisti che desteranno scandalo anche tra i progressisti. N 1927 arriva a Parigi dove incontra Picasso, con cui stringe amicizia. L'anno successivo entra in contatto con la corrente surrealista, dei quali nonostante condivide le motivazioni artistiche, mantiene un certo distacco. Qui Dalì costruisce il proprio personaggio dal temperamento enigmatico, e si esprime anche tramite il modo appariscente di vestire, i baffetti all'insù e i comportamenti stravaganti. Nel 1940 a causa dell'occupazione nazista della Francia si rifugia negli Stati Uniti dove resta per circa 10 anni e diventa uno degli artisti più amati. Negli ultimi decenni della sua vita diventa un prigioniero del personaggio sempre più imprevedibile. Si spegne nella sua città nativa il 23 gennaio 1989. Con lui muore l'ultimo protagonista dell'avanguardia artistica del Novecento.

Domande e risposte