Scultura Greca: stile severo
In seguito alle guerre persiane, Atene diventa una città piuttosto importante e da lì comincia ad evolversi la scultura, dando vita allo stile severo,Nello stile severo viene eliminato il sorriso arcaico per due motivi, perché i Greci stavano passando un periodo difficile o perché erano diventati così bravi da riuscire a raffigurare visi seri. La seconda teoria è la più accreditata.
I visi dei personaggi erano più tondeggianti, i capelli erano meno rigidi, sembravano più naturali e le posizioni variavano di statua in statua.
Le statue venivano fatte con un modello di terracotta o gesso, con a cera. Veniva poi chiuso in uno stampo e da dei fori entrava il bronzo, e in seguito alla solidificazione, si estraeva la statua.
Un esempio importante è Zeus o Poseidone di Capo Artemisio.