Concetti Chiave
- I vasi cretesi si distinguono per le forme ispirate alla natura e decorazioni come dipinti o rilievi.
- I vasi greci hanno diverse forme, tra cui coppa, hydria, cratere e anfora, e variano in dimensioni.
- Nel periodo antico, i vasi erano decorati con fregi geometrici e cortei, utilizzando colori nero e rosso su sfondo naturale.
- Il periodo classico introdusse scene mitologiche e fregi con figure nere o rosse su diversi sfondi nei vasi.
- I vasi servivano sia per conservare liquidi come vino e acqua che come ornamenti decorativi.
Cretesi:
Stile e decorazioni dei vasi cretesi
I vasi cretesi hanno forme che si ispirano alla natura e curve morbide. Ci sono diverse decorazioni, ad esempio dipinti o rilievi.
Greci:
I vasi greci hanno diverse forme e dimensioni, e le varie tipologie sono : coppa, hydria, cratere ed anfora ( dal più piccolo al più grande).
Evoluzione e utilizzo dei vasi greci
Nel periodo antico nei vasi erano prsenti decorazioni a fascia per tutto il vaso, con fregi geometrici o cortei. I colori utilizzati erano nero e rosso sullo sfondo del colore naturale del vaso.
Nel periodo classico ci sono diversi cambiamenti. Sulla pancia del vaso vengono rappresentate scene mitologiche, mentre sulla bocca, la base e i manici del vaso sono presenti fregi con figure nere su sfondo ocra o figure rosse su sfondo nero.
I vasi venivano utilizzati per conservare vino e acqua o semplicemente come ornamento.