Concetti Chiave
- Claudio stabilizzò la situazione internazionale e ammise provinciali della Gallia Nabornese nel Senato.
- Claudio avviò la conquista della Britannia e affrontò intrighi per la sua successione.
- Claudio sposò Messalina, ebbe un figlio, e successivamente si risposò con la nipote Agrippina.
- Agrippina avvelenò Claudio per favorire l'ascesa al trono del figlio Nerone.
- Nerone, proclamato imperatore, si inimicò i militari e fu costretto al suicidio.
Stabilizzazione e conquiste di Claudio
Nel regno di Claudio si ebbe una stabilizzazione della situazione internazionale. Tra i provvedimenti di Claudio uno in particolare fu denso di sviluppi: egli ammise in Senato alcuni provinciali della Gallia Nabornese. Claudio intraprese anche la conquista della Britannia .
Intrighi di corte e successione
All’ avvicinarsi della vecchiaia, in torno a lui si scatenò una serie di intrighi in vista della successione.
Claudio dopo aver celebrato due primi matrimoni, sposa Messalina dalla quale aveva avuto un figlio. Claudio si era in seguito risposato con la nipote Agrippina. Agrippina era vedova di un nobile romano dal quale aveva avuto un figlio, di nome Nerone. Agrippina fece avvelenare il marito per favorire suo figlio per la successone al trono. Quindi grazie agli abili maneggi della madre, Nerone poté essere proclamato imperatore.Il ritmo dei versi è rallentato dall’elevato numero di polisindeti, già presenti in aperture del sonetto nel primo verso: “che tu e Lapo ed io”.
Infine possiamo dire che l’atmosfera irreale è definita a livello lessicale dalla presenza di numerose parole appartenenti al medesimo campo semantico.Le legioni spagnole si ammutinarono e proclamarono imperatore il loro comandante. Ormai completamente isolato Nerone dovette suicidarsi.
Infine, facendo uccidere il + abile generale dell’epoca, Corbulone, Nerone si inimicò anche i militari.