krejzamiroslav
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • I popoli germanici divennero i nuovi dominatori d'Europa dopo il crollo dell'impero romano d'Occidente, stabilendosi in terre occidentali ricche.
  • Nel VI secolo, l'impero occidentale si frammentò in varie aree di dominio: Italia dagli Ostrogoti, Gallia da Franchi e Burgundi, costa nordafricana dai Vandali, Penisola iberica dai Visigoti, Britannia invasa da altri popoli germanici.
  • Nonostante fossero numericamente inferiori e culturalmente meno avanzati, i popoli germanici sconfissero i Romani, che erano numerosi.
  • I popoli germanici affrontarono la scelta di distruggere le strutture romane o negoziare una convivenza pacifica con i Romani.
  • In Britannia, i popoli germanici cancellarono le tracce della cultura romana e influenzarono la regione nord-occidentale della Gallia.

Indice

  1. Trasformazione dei popoli germanici
  2. Divisione dei territori dell'ex impero
  3. Dilemma dei popoli germanici

Trasformazione dei popoli germanici

I popoli germanici, vennero trasformati nei nuovi padroni d'europa a causa del crollo dell'impero d'Occidente, questi popoli erano in continuo spostamento per secoli alla ricerca di nuove terre e di migliori condizioni di vita, raggiungendo i ricchi territori d'Occidente: si fermarono e si trasformarono in popoli stanziali.

Divisione dei territori dell'ex impero

All'inizio del VI secolo, i territori dell'ex impero occidentale, si erano frantumati in quattro grandi aree di dominio:

-Italia (era controllata la parte settentrionale dei Balcani, dagli ostrogoti)

-Gallia.

(spartita tra Franchi e Burgundi)

-Costa nordafricana. (in mano ai Vandali)

-Penisola iberica. (occupata per maggior parte dai Visigoti)

-Britannia. (invasa vero metà del V secolo dai popoli germanici, i quali cancellarono tutte le tracce lasciate in passato dalla cultura romana; alcuni popoli germanici attraversarono la Manica e e si insediarono nel lembo nord-occidentale della Gallia, non a caso si parla un dialetto che deriva dalla lingua celtica)

Dilemma dei popoli germanici

I romani erano numerosi anche se vennero sconfitti militarmente dai germanici, i quali erano pochi, e poveri di cultura. I popoli germanici dovettero decidere tra:

-distruggere le vecchie strutture e mirare all'annientamento dell'elemento romano.

-venire a patti, ripartendo in maniera più o meno pacifica i ruoli e le competenze.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

krejzamiroslav di Mauro_105

URGENTE (321112)

krejzamiroslav di Lud_

domandina

krejzamiroslav di Samantha Petrosino