DarioA06
Genius
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La civiltà micenea fiorì intorno al 1500 a.C., espandendo i propri traffici commerciali nel Mar Egeo dopo la caduta di Creta.
  • I palazzi micenei, centri politici e amministrativi, erano situati su alture e protetti da mura possenti, riflettendo una cultura guerriera.
  • La società micenea era gerarchica, con un re e una regina al vertice, seguiti dall'aristocrazia guerriera e dai lavoratori servili.
  • L'economia micenea si basava sull'agricoltura (orzo, grano, olio, vino) e sull'allevamento, con un artigianato specializzato nella lavorazione dell'oro.
  • La civiltà micenea declinò tra il 1200 e il 1100 a.C. a causa dell'invasione dei Dori, una popolazione bellicosa.

Indice

  1. Declino di Creta e ascesa micenea
  2. Struttura sociale e politica micenea
  3. Economia e artigianato miceneo

Declino di Creta e ascesa micenea

Intorno al 1600 a.C. uno tsunami provocato dall’eruzione di un vulcano a pochi chilometri da Creta, spazzò via ogni cosa: Creta e il suo dominio commerciale nel Mar Egeo decaddero.

Verso il 1450 a.C. l'Isola di Creta cadde sotto il dominio dei Micenei. Questi ultimi erano una popolazione indoeuropea giunta in Grecia verso il 1900 a .C.

A partire dal 1500 a.C.

la civiltà micenea fu protagonista di un movimento espansionistico che allargò il traffici commerciali Micenei.

Struttura sociale e politica micenea

La civiltà micenea era palaziale, così come quella cretese, cioè aveva come centro politico e amministrativo il palazzo, ma a differenza di Cretesi, i palazzi Micenei erano poste su alture ed erano difese da mura possenti, segno di una civiltà guerriera.

Al vertice della società micenea trovavamo un re e, probabilmente, una regina che venivano affiancati dal comandante dell'esercito. Successivamente trovavamo il ceto dell’aristocrazia guerriera. All'ultimo gradino della piramide sociale trovavamo i lavoratori servili.

Le tombe ricche di armi e gioielli erano testimonianze di una civiltà prospera.

Economia e artigianato miceneo

I prodotti dell'agricoltura micenea erano orzo, grano, olio, vino, lino e alberi da frutto.

Dall'allevamento degli ovini, invece, si ricavavano prodotti caseari e tessuti di lana.

L’artigianato raggiunse un alto livello di specializzazione nella lavorazione dell'oro.

La civiltà micenea decadde tra il 1200 e il 1100 a.C. probabilmente a causa dell'arrivo dei Dori in Grecia, una popolazione bellicosa che in base ai territori Achei.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

DarioA06 di Mauro_105

URGENTE (321112)

DarioA06 di Lud_

domandina

DarioA06 di Samantha Petrosino