melissap
Habilis
2 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Maometto nacque a La Mecca intorno al 570 e fu allevato da uno zio paterno che lo introdusse al commercio.
  • Durante i viaggi con lo zio, Maometto entrò in contatto con cristiani ed ebrei, rimanendo colpito dal monoteismo ebraico.
  • Nel 612 iniziò a diffondere una nuova fede, basata su visioni dell'Arcangelo Gabriele, che successivamente divennero il Corano.
  • Di fronte all'ostilità dei notabili meccani, Maometto si trasferì a Medina nel 622, segnando l'inizio dell'era islamica.
  • A Medina, Maometto guadagnò prestigio, convertì molte tribù beduine e proseguì la diffusione dell'islam fino alla sua morte nel 632.

Indice

  1. Infanzia e giovinezza di Maometto
  2. Inizio della predicazione
  3. L'egira e l'espansione dell'islam

Infanzia e giovinezza di Maometto

A la Mecca, verso il 570 nacque Maometto. Morti i genitori fu allevato da uno zio paterno che lo avviò al mestiere di mercante. Accompagnando lo zio nei suoi viaggi, Maometto conobbe cristiani ed ebrei. Fu colpito dal monoteismo, in particolare da quello ebraico. Dopo aver lavorato dallo zio, sposò una ricca vedova e divenne un uomo molto stimato.

Inizio della predicazione

Verso il 612 Maometto cominciò a diffondere i principi di una nuova fede che, gli erano stati dettati in una serie di visioni notturne dall’Arcangelo Gabriele che ordinò a Maometto di recitare le verità di fede che furono poi raccolte dai seguaci in un libro, il Corano.

I primi seguaci di Maometto furono i suoi familiari; seguirono poi alcuni giovani delle tribù più povere e poi anche schiavi. Man mano che la sua influenza religiosa si andava espandendo, i notabili meccani più ricchi videro nella nuova fede un pericolo per il loro potere e passarono perciò allo scetticismo, alla diffidenza e poi alla persecuzione.

L'egira e l'espansione dell'islam

Maometto decise allora di allontanarsi da La mecca e si trasferì a Yatrib, che fu poi chiamata Medina. Era il 622, l’anno dell’egira, dal quale i musulmani fanno iniziare l’era islamica e contano gli anni. Maometto a Medina conquistò prestigio e rispetto. Uno dopo l’altro gli esponenti delle tribù beduine si convertirono all’islam. Maometto proibì il culto degli idoli pagani e proseguì l’opera di conversione all’islam di tutti gli Arabi fino alla morte nel 632.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

melissap di Mauro_105

URGENTE (321112)

melissap di Lud_

domandina

melissap di Samantha Petrosino