M4R7A
Ominide
3 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Gli antichi Egizi si stanziarono lungo il Nilo e nel 3100 a.C. Narmer unificò Alto e Basso Egitto, diventando il primo faraone.
  • L'Antico Regno (2700-2200 a.C.) vide la costruzione della piramide di Zoser e l'espansione in Sinai, Libia, e Nubia sotto la 3^ dinastia.
  • Il Medio Regno (2050-1750 a.C.) fu caratterizzato da espansioni in Nubia, Palestina e Siria, ma terminò con l'invasione degli Hyksos.
  • Il Nuovo Regno (1550-1070 a.C.) iniziò con la liberazione dagli Hyksos, la supremazia su Palestina e Siria, e la costruzione della Valle dei Re.
  • Amenofi IV, noto come Akhenaton, introdusse il culto di Aton e trasferì la capitale ad Akhetaton, ma suo figlio Tutankamon ripristinò il culto di Amon.

Indice

  1. Epoca protodinastica e unificazione
  2. Antico regno e costruzioni monumentali
  3. Medio regno e invasioni hyksos
  4. Nuovo regno e riforme religiose

Epoca protodinastica e unificazione

Epoca Protodinastica: (3100-2700 a.C.) fin dall’inizio questa popolazione presentava lingua ed etnia omogenee, erano nomadi e si stanziarono lungo il Nilo formando villaggi e piccoli stati; fino al 3200 a.C. il territorio era diviso in “Basso Egitto” e “Alto Egitto”, essi furono unificati da Narmer nel 3100 a.C. che pose la sua reggia a Tinis e diventò il primo faraone.

Antico regno e costruzioni monumentali

Antico regno: (2700-2200 a.C.) nel 2700 a.C. la 3^ dinastia regnante spostò la capitale a Menfi; furono avviate spedizioni in Sinai, Libia, Nubia con l’imposizione di tributi alle popolazioni locali.

Il territorio venne poi diviso in province e fu innalzata, nel 2650 a.C., la piramide di Zoser, prima della storia.

Nel 2200 a.C. ebbe inizio un periodo di instabilità e lo stato si disgregò.

Medio regno e invasioni hyksos

Medio regno: (2050-1750 a.C.) l’undicesima dinastia avvia una politica espansionistica verso sud per ottenere le materie pregiate dalle coste di Palestina e Anatolia e per migliorare la difesa del territorio. Sesostri terzo ottenne il dominio in Nubia, Palestina e Siria, fino all’odierna Somalia. Nel 1750 a.C. dal delta del Nilo iniziarono a penetrare gli “Hyksos”, popolazione di nomadi provenienti dall’Asia, che istituirono la propria capitale ad Avaris e richiesero dei tributi agli Egizi.

Nel 1600 a.C. il territorio risultava quindi diviso in 3 organismi distinti: a nord gli Hyksos, a sud i principi Egizi e in Nubia i governatori locali.

Nuovo regno e riforme religiose

Nuovo regno: (1550-1070 a.C.) nel 1550 a.C. con Kamose, re di Tebe, avvenne la riunificazione e iniziò la guerra di liberazione dagli Hyksos. Ahmose spostò la capitale a Tebe e Amon divenne la divinità “nazionale”. Con Thutmosi terzo nel 1450 a.C. si conquistò la supremazia su Palestina e Siria; la casta sacerdotale di Amon ottenne ampio peso e fu istituto un vero apparato di corte: mogli, servi, artisti…

Infine le tombe dei faraoni iniziarono a essere collocate nella roccia della “valle dei re” che divenne una vera e propria città dei morti, molto più sicura delle piramidi.

Amenofi quarto (1350 a.C.), fu uno dei più importanti faraoni della storia egizia; era sposato con Nefertiti dalla quale nacque il figlio Tutankamon.

Amenofi istituì una nuova religione dedicata al culto del dio Aton per contrastare la classe sacerdotale che venerava il dio originale: Amon.

Il faraone istituì anche una nuova capitale chiamata Akhetaton e cambiò anche il proprio nome in Akhenaton.

Nel 1350 a.C. Akhenaton muore e al potere sale suo figlio Tutankamon che annulla le riforme del padre e riporta la capitale a Tebe, ristabilendo il culto di Amon.

Domande da interrogazione

  1. Chi unificò il Basso e l'Alto Egitto e divenne il primo faraone?
  2. Narmer unificò il Basso e l'Alto Egitto nel 3100 a.C. e divenne il primo faraone, stabilendo la sua reggia a Tinis.

  3. Quali furono le principali conquiste durante il Medio Regno?
  4. Durante il Medio Regno, Sesostri terzo ottenne il dominio in Nubia, Palestina e Siria, espandendo l'influenza egizia fino all'odierna Somalia.

  5. Quali cambiamenti religiosi introdusse Amenofi quarto?
  6. Amenofi quarto introdusse il culto del dio Aton, contrastando la classe sacerdotale di Amon, e cambiò il suo nome in Akhenaton, istituendo una nuova capitale chiamata Akhetaton.

  7. Cosa fece Tutankamon dopo la morte di Akhenaton?
  8. Dopo la morte di Akhenaton, Tutankamon annullò le riforme religiose del padre, riportò la capitale a Tebe e ristabilì il culto di Amon.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Mauro_105 di Mauro_105

URGENTE (321112)

Lud_ di Lud_

domandina

Samantha Petrosino di Samantha Petrosino