vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
• periodo di grande fioritura
• re Persiano Ciro e il suo successore Cambise erano riusciti a creare un vastissimo impero (Egitto, Siria e Mesopotamia
• 546 A.C. Ciro aveva sottomesso il regno di Lidia
• Le città conquistate dall’impero persiano erano indipendenti ma dovevano versare tributi e i capi erano i Satrapi (governatori)
• I Persiani offrivano protezioni ma esistevano profondi motivi di conflitto
499 A.C
• Rivolta ionica e la repressione di Dario
• Inizialmente sulle coste della Ionia e a favore dei Persiani
• I ribelli riuscirono a conquistare Sardi capitale di Lidia (guidati da Aristagora, tiranno di Mileto)
• Dario per vendetta distrugge Mileto
Prima guerra Persiana: Maratona
Estate 490 A.C.
• Prima spedizione fallì
• Seconda spedizione con obiettivo Atene (comandata da Dati e dal satrapo Arteferne)
• Arrivarono a Maratona dopo la conquista dell’Eretria
• A Maratona i due eserciti si incontrano e gli opliti ateniesi spezzarono lo schieramento nemico
• Dario muore e il suo successore è Serse, suo figlio
• Atene due opposti partiti, conservatore Aristide e radicale Temistocle che vincerà
• Temistocle attrezza la flotta Ateniese con 100 triremi (navi) e i rematori erano i Teti, classe povera
Seconda guerra Persiana: Salamina
480 A.C.
• Sparta e Atene alleate invece Tebe era disposta a fare patti con i Persiani
• Persiani attraverso il Bosforo e i Greci organizzano una linea di resistenza (al comando il re Spartano Leonida che insieme a 300 opliti bloccò il passo di Termopili) questa difesa era per mantenere l’alleanza con Atene e intanto la flotta greca si schierò nello stretto di mare antistante, l’Artemisio
• I Persiani riuscirono a passare a Termopili aggirando il passo e Leonida con il suo esercito si sacrificarono
• Atene era ormai aperta e infatti fecero evacuare la popolazione di Salamina
• Serse ordinò di attaccare nelle acque di Salamina e in queste acque si svolse una delle guerre più decisive e la vittoria dei greci arrestò l’invasione
• Serse torno in Asia e nel 479 A.C. l’esercito greco andò incontro i nemici e vinsero gli spartani
Vittoria greca contro i Cartaginesi
• Un esercito cartaginese al comando Amilcare volevano espandersi in Sicilia
• I greci affrontarono i Cartaginesi presso Imera e furono annientanti
Riassunto capitolo 8
6 secolo
periodo di grande fioritura
re Persiano Ciro e il suo successore Cambise erano riusciti a creare un
vastissimo impero (Egitto, Siria e Mesopotamia
546 A.C. Ciro aveva sottomesso il regno di Lidia
Le città conquistate dall’impero persiano erano indipendenti ma dovevano
versare tributi e i capi erano i Satrapi (governatori)
I Persiani offrivano protezioni ma esistevano profondi motivi di conflitto
499 A.C
Rivolta ionica e la repressione di Dario
Inizialmente sulle coste della Ionia e a favore dei Persiani
I ribelli riuscirono a conquistare Sardi capitale di Lidia (guidati da Aristagora,
tiranno di Mileto)
Dario per vendetta distrugge Mileto
Prima guerra Persiana: Maratona
Estate 490 A.C.
Prima spedizione fallì
Seconda spedizione con obiettivo Atene (comandata da Dati e dal satrapo
Arteferne)
Arrivarono a Maratona dopo la conquista dell’Eretria
A Maratona i due eserciti si incontrano e gli opliti ateniesi spezzarono lo
schieramento nemico
Dario muore e il suo successore è Serse, suo figlio
Atene due opposti partiti, conservatore Aristide e radicale Temistocle che
vincerà
Temistocle attrezza la flotta Ateniese con 100 triremi (navi) e i rematori erano i
Teti, classe povera
Seconda guerra Persiana: Salamina
480 A.C.
Sparta e Atene alleate invece Tebe era disposta a fare patti con i Persiani
Persiani attraverso il Bosforo e i Greci organizzano una linea di resistenza (al
comando il re Spartano Leonida che insieme a 300 opliti bloccò il passo di
Termopili) questa difesa era per mantenere l’alleanza con Atene e intanto la
flotta greca si schierò nello stretto di mare antistante, l’Artemisio
I Persiani riuscirono a passare a Termopili aggirando il passo e Leonida con il suo
esercito si sacrificarono
Atene era ormai aperta e infatti fecero evacuare la popolazione di Salamina
Serse ordinò di attaccare nelle acque di Salamina e in queste acque si svolse
una delle guerre più decisive e la vittoria dei greci arrestò l’invasione
Serse torno in Asia e nel 479 A.C. l’esercito greco andò incontro i nemici e
vinsero gli spartani
Vittoria greca contro i Cartaginesi