fedeb950
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • La nuova dinastia affrontò il problema degli Hsiung Nu, necessitando di commercio con la Cina per evitare saccheggi.
  • Dal 179 a.C., si verificò una fase di pace e sviluppo economico con l'espansione verso il Fiume Azzurro e l'introduzione del riso.
  • I Cinesi acquisirono la tecnica della seta e completarono la costruzione della Grande Muraglia, necessitando di un grande numero di soldati.
  • Per migliorare i rapporti con gli Hsiung Nu, vennero cedute grandi quantità di seta.
  • Sotto la dinastia Han, vi fu una rivalutazione del confucianesimo e l'instaurazione di un sistema feudale con maggiore autonomia locale.

Indice

  1. La dinastia e gli Hsiung Nu
  2. Espansione e innovazioni cinesi

La dinastia e gli Hsiung Nu

La nuova dinastia cercò di dare ordine alla situazione intera. Successivamente fu affrontato il problema costituito dagli Hsiung Nu. Gli Hsiung Nu avevano necessità di commerciare con l’impero cinese per procurarsi prodotti alimentari ; quando, però, i commerci venivano interrotti essi compivano saccheggi nei villaggi cinesi.

Espansione e innovazioni cinesi

A partire dal 179 a.C.

si ebbe una eccezionale fase di pace e di sviluppo economico e demografico. I cinesi scesero fino alle regioni del Fiume Azzurro dove scoprirono prodotti che da quel momento divennero fondamentali come il riso. I Cinesi appresero la tecnica per ricavare la seta. Inoltre, venne proseguita e completata la costruzione della Grande Muraglia. La Muraglia richiedeva la presenza e il mantenimento di migliaia di soldati, si cercò, quindi di risolvere l’annoso problema del rapporto con gli Hsiung Nu cedendo loro ingenti quantità di seta. Sotto il profilo culturale la dinastia Han rese possibile una rivalutazione del confucianesimo.L’affermazione del Regno dei Chou coincise con profondi cambiamenti sociali: il potere del re, era religioso ecc.. In seguito, fu istaurato un sistema di tipo feudale. I numerosi stati feudali, aumentarono gradualmente la loro autonomia. Ogni centro agricolo era organizzato in maniera autonoma e acquistò maggiore importanza la famiglia patriarcale.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

fedeb950 di Mauro_105

URGENTE (321112)

fedeb950 di Lud_

domandina

fedeb950 di Samantha Petrosino