-dille-
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • I Micenei, chiamati anche Achei, si svilupparono principalmente nel Peloponneso e fondarono una società basata sull'organizzazione militare per la conquista territoriale.
  • Le città micenee erano strutturate come città-fortezza con rocche costruite su territori rialzati e protette da cinte murarie per difendersi da invasioni.
  • L'acropoli rappresentava la parte più alta e importante della città, al cui centro si trovava il megalon, un complesso architettonico sacro.
  • Il megalon era composto da tre stanze principali: l'atrio, il vestibolo e la sala del trono, accessibile solo a poche persone.
  • Il fuoco sacro, simbolo di contatto con gli dei, si trovava nel megalon, di fronte al trono del re, e rappresentava un elemento centrale della sacralizzazione dello spazio.

Indice

  1. Gli achei e la loro organizzazione
  2. Struttura delle città-fortezza
  3. L'acropoli e il megalon

Gli achei e la loro organizzazione

I cittadini erano chiamati achei, si svilupparono sulla terra ferma a differenza dei cretesi, in particolari si stanziarono nel Peloponneso e la società era fondata sull’organizzazione militare il cui scopo era conquistare i territori.

Struttura delle città-fortezza

Vennero costruite le rocche sui territori rialzati, la tipologia promulgata era quella della città-fortezza, totalmente difesa rispetto allo spazio esterno al fine di proteggersi in caso di invasioni, e infatti era racchiusa in una cinta muraria.

L'acropoli e il megalon

La parte più alta, la più imponente e importante era l’acropoli, al suo centro era posizionato il megalon, ovvero una struttura architettonica dove è presente il fuoco, che rappresenta il contatto con gli dei, e il trono del re. La figura è rettangolare e composta da:

1. Prima stanza era l’atrio;

2. Seconda stanza era il vestibolo;

3. Terza stanza era la sala del trono;

Avviene quindi una sacralizzazione dello spazio, in cui solo alcune persone avevano il permesso di entrare nella salta del trono. Il fuoco sacro nel braciere era circondato da una colonna ed il trono si trovava di fronte al fuoco.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community