Concetti Chiave
- La Bibbia è una raccolta di testi religiosi scritti tra il VII e il II secolo a.C., che narra la storia e l'identità del popolo ebraico, mescolando eventi storici e significati religiosi.
- Le origini del popolo ebraico risalgono al XVIII secolo a.C. in Mesopotamia, con Abramo che guidò le tribù verso Canaan, seguendo il comando divino di Dio Yhwh.
- Durante il XVII secolo a.C., alcune tribù ebraiche furono schiavizzate in Egitto. L'Esodo, guidato da Mosè nel 1250 a.C., durò 40 anni verso la Terra Promessa.
- Dopo l'arrivo a Canaan nel 1200 a.C., gli Ebrei affrontarono i Filistei. Dal 1200 al 1020 a.C., le dodici tribù furono governate dai giudici.
- La divisione del Regno d'Israele nel 922 a.C. portò alla conquista da parte degli Assiri e Neobabilonesi, segnando la fine dell'indipendenza ebraica e l'inizio della diaspora.
Indice
Origini e significato della Bibbia
La Bibbia è un insieme di testi scritti tra il VII e il II secolo a.C., ed è un elemento fondamentale dell’identità del popolo ebraico.
Essa racconta la storia del popolo ebraico e conserva il ricordo di eventi realmente accaduti. Tuttavia, la Bibbia non è un libro storico, poiché il suo scopo principale è trasmettere un significato religioso.
Molti racconti biblici sono reinterpretazioni di storie religiose provenienti dal Vicino Oriente.
Migrazioni e schiavitù degli Ebrei
Verso il XVIII secolo a.C., alcune tribù ebraiche, provenienti dalla Mesopotamia, giunsero in Palestina, nella zona meridionale della Terra di Canaan.
Secondo la Bibbia, queste tribù erano guidate da Abramo, che avrebbe ricevuto l’ordine da Dio Yhwh di spostarsi da Ur a Canaan. Il nome di Dio è associato alla frase:
Gli Ebrei utilizzavano appellativi simbolici per riferirsi alle persone superiori, tra cui "Signore" per indicare Dio.
Nel XVII secolo a.C., alcune tribù ebraiche si spostarono in Egitto, probabilmente durante l’invasione degli Hyksos.
Con il tempo, gli Ebrei vennero ridotti in schiavitù dai faraoni, tra cui Ramses II, e furono costretti ad abbandonare l'Egitto.
Esodo e ritorno a Canaan
Nel 1250 a.C., guidati da Mosè, iniziarono il viaggio di ritorno verso la Terra Promessa, attraversando la Penisola del Sinai.
L'Esodo durò 40 anni.
Nel 1200 a.C., gli Ebrei arrivarono a Canaan, ma dovettero affrontare i Popoli del Mare, tra cui i Filistei.
Il nome Palestina deriva proprio da "Terra dei Filistei".
Dal 1200 al 1020 a.C., il periodo è noto come "età dei giudici", perché le dodici tribù ebraiche erano governate da un giudice.
Monarchia e regno di Saul
Nel 1020 a.C., per affrontare i Filistei, gli Ebrei istituirono una monarchia, nonostante la loro cultura fosse tradizionalmente contraria a una figura sovrana.
1020-1000 a.C.: Regno di Saul.
- Primo re d’Israele.
- Sconfisse i Filistei e unificò la Palestina.
- Alla sua morte, i Filistei tornarono potenti.
- Figlio di Saul
- Riconquistò i territori perduti.
- Conquistò Gerusalemme e la rese capitale.
- Figlio di David.
- Organizzò lo Stato e sviluppò i traffici commerciali.
- Costruì il Tempio di Gerusalemme.
Divisione e caduta dei regni
Nel 922 a.C., il Regno d’Israele si divise in:
- Regno del Nord (capitale: Samaria).
- Regno del Sud (capitale: Gerusalemme).
Gli eventi successivi segnarono la fine dell’indipendenza ebraica:
- 722 a.C. → Il Regno del Nord venne conquistato dagli Assiri.
- 587 a.C. → Il Regno del Sud fu conquistato dai Neobabilonesi.
- Nabucodonosor deportò gli Ebrei a Babilonia.
- 539 a.C. → Ciro II il Grande permise agli Ebrei di tornare in Palestina.
- Il Tempio di Gerusalemme fu ricostruito.
Dominio romano e diaspora
Sotto il dominio romano, avvenne la seconda distruzione del Tempio e, nel 70 d.C., iniziò la diaspora.
La diaspora fu la dispersione degli Ebrei in comunità sparse nel Mediterraneo e in Oriente.
Domande da interrogazione
- Qual è lo scopo principale della Bibbia secondo il testo?
- Chi guidò le tribù ebraiche verso Canaan secondo la Bibbia?
- Quali furono le conseguenze della divisione del Regno d'Israele?
- Come si concluse il periodo di schiavitù degli Ebrei in Egitto?
- Cosa rappresenta la diaspora ebraica?
La Bibbia mira a trasmettere un significato religioso piuttosto che essere un libro storico.
Abramo guidò le tribù ebraiche verso Canaan, seguendo l'ordine di Dio Yhwh.
La divisione portò alla conquista del Regno del Nord da parte degli Assiri e del Regno del Sud dai Neobabilonesi, segnando la fine dell'indipendenza ebraica.
Gli Ebrei, guidati da Mosè, lasciarono l'Egitto e iniziarono l'Esodo verso la Terra Promessa, un viaggio che durò 40 anni.
La diaspora rappresenta la dispersione degli Ebrei in comunità sparse nel Mediterraneo e in Oriente, iniziata dopo la seconda distruzione del Tempio sotto il dominio romano.