Concetti Chiave
- Gli Ittiti si stabilirono in Anatolia centrale intorno al 2000 a.C. e si espanse significativamente sotto il re Labarna.
- L'Impero Assiro si estese dal Tigri fino al Mar Mediterraneo e raggiunse il massimo splendore sotto il re Assurbanipal.
- Il Secondo Impero Babilonese fu fondato da Nabopolassar nel 620 a.C., ma fu rapidamente conquistato dai Persiani nel 539 a.C.
- La Civiltà della Valle dell'Indo, fiorita intorno al 2500 a.C., era avanzata in agricoltura, artigianato e commercio, prima dell'arrivo degli ARII.
- La civiltà cinese nella pianura del fiume Giallo prosperò dal 1500 a.C., culminando con la dinastia Chan che costruì importanti fortificazioni.
Indice
Civiltà del Vicino Oriente
Nel III° e nel II° millennio a.C., si svilupparono numerose civiltà nelle regioni del Vicino, Medio ed Estremo Oriente, mentre le migrazione dei popoli indoeuropei contribuivano a mutare la geografia linguistica dell'Europa e dell'Asia. Una di queste, gli Ittiti, si insediò nell'Anatolia centrale nel 2000 a.C. e si espanse dal 1600 sotto la guida del re Labarna. Dopo la morte di Mursil I per gli Ittiti iniziò un periodo di decadenza, in cui persero alcune terre conquistate. intormo al 1200 a.C., l'impero ittita si suddivise in tanti piccoli stati che nei secoli successivi furono conquistati dai Persiani.
Espansione e caduta degli Assiri
Il popoli degli assiri abitava un territorio che comprendeva parte del corso del fiume Tigri e parte dei Monti Zagros; successivamente i sovrani ne estesero i confini fino al Mar Mediterraneo. Dopo una breve decadenza, l'espansione assira riprese con il re Sargon II che invase Israele, la Babilonia e la Siria. Sotto il re Assurbanipal, l'Assiria sottomise l'Egitto e altre zone orientali. Successivamente,alla sua morte, i Babilonesi si ribellarono e diedero fine all'impero, nel 612 a.C.
Il regno assiro era governato dal sovrano, che governava le province tramite governatori. Gli assiri disponevano anche di un esercito efficiente e ben organizzato.
Il Secondo Impero Babilonese
Nel 620 a.C. il generale Nabopolassar si proclamò re di Babilonia e dopo aver sconfitto gli Assiri definitivamente, diede vita al secondo impero babilonese. esso però ebbe breve durata, infatti i Persiani, nel 539 a.C., se ne impadronirono.
Civiltà dell'Indo e della Cina
Intorno al 2500 a.C. sorse una civiltà indiana nella valle dell'Indo, basata sull'agricoltura, artigianato e commercio. Successivamente, intorno al 1500 a.C., il popolo degli ARII occupò la zona e introdusse la suddivisione della società in caste.
Dal 1500 a.C. una fiorente civiltà si affermò in Cina nella pianura del fiume Giallo. Questo popolo si basava sull'agricoltura, sull'allevamento e sull'artigianato. La società cinese era controllata da grandi famiglie nobili, che dovevano versare tributi al sovrano.
Nel 220 a.C., giunse al potere la dinastia Chan sotto il cui potere l'economia prosperò e furono costruite grandi fortificazioni, come la Grande Muraglia.
Domande da interrogazione
- Quali furono le principali civiltà del Vicino Oriente e come si svilupparono?
- Come si espanse e cadde l'impero assiro?
- Quali furono le caratteristiche principali delle civiltà dell'Indo e della Cina?
Nel III° e II° millennio a.C., si svilupparono numerose civiltà nel Vicino Oriente, tra cui gli Ittiti, che si insediarono in Anatolia e si espansero sotto il re Labarna. Tuttavia, dopo la morte di Mursil I, l'impero ittita entrò in decadenza e si suddivise in piccoli stati conquistati dai Persiani.
L'impero assiro si espanse sotto re come Sargon II e Assurbanipal, conquistando territori fino al Mar Mediterraneo e sottomettendo l'Egitto. Tuttavia, dopo la morte di Assurbanipal, i Babilonesi si ribellarono e posero fine all'impero nel 612 a.C.
La civiltà dell'Indo, sorta intorno al 2500 a.C., era basata su agricoltura, artigianato e commercio, mentre la civiltà cinese, sviluppatasi nella pianura del fiume Giallo, si fondava su agricoltura e artigianato, con una società controllata da nobili. La dinastia Chan, al potere dal 220 a.C., portò prosperità economica e costruì grandi fortificazioni come la Grande Muraglia.