UnGamerACaso
Ominide
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Le civiltà oltre il fiume Indo, poco menzionate nei libri di storia, furono cruciali per invenzioni che influenzarono l'Occidente.
  • La civiltà indiana, nata nel III millennio a.C. nella valle dell'Indo, prosperò grazie ai commerci con il Medio-Oriente, apprendendo tecniche agricole.
  • Le città di Harappa e Mohenjo-Daro dimostrarono un'organizzazione avanzata, simile a quella mesopotamica, con mura difensive e sistemi di irrigazione.
  • La civiltà cinese, contemporanea a quella indiana, fiorì nella valle del fiume Giallo grazie alla fertilità del terreno arricchito dal löss.
  • Il löss, polvere gialla finissima, dopo le piogge, contribuiva alla fertilità del suolo, favorendo la coltivazione di riso e miglio.

Indice

  1. Civiltà oltre il fiume Indo
  2. Sviluppo urbano e organizzazione
  3. La civiltà cinese e il löss

Civiltà oltre il fiume Indo

Nei libri di storia si parla poco, o niente, delle civiltà oltre il fiume Indo, nonostante esse ebbero molte invenzioni che cambiarono anche lo stile delle popolazioni in Occidente.

Queste popolazioni, per quanto possa parere strano, avevano una situazione molto simile a quella delle popolazioni mesopotamiche ed egizie.

Iniziamo col dire che la civiltà indiana nacque nel III millennio a.C. presso la valle del fiume Indo (attuale Pakistan) e, grazie alla loro posizione, furono favoriti dagli scambi commerciali con le popolazioni del Medio-Oriente (in particolare i Sumeri), che permisero alla civiltà di apprendere le tecniche di irrigazione sumere e introdurre l’uso dei cereali.

Sviluppo urbano e organizzazione

Il livello di sviluppo raggiunto da questa popolazione è dato anche dai centri urbani che essa ha costruito: in particolare le due città di Harappa e Mohenjo-Daro, che avevano livelli di organizzazione simili a quelli delle città mesopotamiche. Questi centri erano dotati di fortezze protette da ampie mura difensive e di acquedotti che permettevano alla popolazione di avere l’acqua necessaria per sopravvivere.

La civiltà cinese e il löss

Ora lasciamo l’India per passare alla Cina: la civiltà cinese nacque nel III millennio a.C. (quindi nello stesso millennio della civiltà indiana) nella valle del fiume Giallo (che scorre, appunto, in Cina) e il suo sviluppo fu favorito particolarmente dalla fertilità delle terra. Questa fertilità era dato da un elemento molto particolare: il löss (il termine viene dal tedesco, mentre la popolazione cinese la chiama “huang tu”, che sta a significare “terra gialla”).

Questo löss era una polvere gialla finissima che proveniva dall’Asia centrale e giungeva in Cina per mezzo del vento. A cosa serve questo löss? Durante la stagione delle piogge, questo elemento formava un fango melmoso, che provocava il blocco del fiume e il successivo straripamento, riempiendo i territori circostanti dei Sali minerali presenti in acqua e, una volta tolta l’acqua, il terreno fertile era pronto ad essere coltivato (questo metodo incrementò anche la coltura del riso e del miglio).

Domande da interrogazione

  1. Quali furono le principali invenzioni delle civiltà oltre il fiume Indo che influenzarono l'Occidente?
  2. Le civiltà oltre il fiume Indo, come quella indiana, appresero tecniche di irrigazione dai Sumeri e introdussero l'uso dei cereali, influenzando così anche le popolazioni occidentali.

  3. Quali erano le caratteristiche principali delle città di Harappa e Mohenjo-Daro?
  4. Le città di Harappa e Mohenjo-Daro erano dotate di fortezze protette da ampie mura difensive e di acquedotti, simili alle città mesopotamiche, che garantivano l'approvvigionamento idrico necessario alla popolazione.

  5. Come contribuì il löss allo sviluppo della civiltà cinese nella valle del fiume Giallo?
  6. Il löss, una polvere gialla finissima, durante la stagione delle piogge formava un fango che bloccava il fiume, causando straripamenti che arricchivano il terreno di sali minerali, rendendolo fertile per la coltivazione di riso e miglio.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Mauro_105 di Mauro_105

URGENTE (321112)

Lud_ di Lud_

domandina

Samantha Petrosino di Samantha Petrosino