Video appunto: Stereotipi e pregiudizi
Stereotipi e pregiudizi in Sociologia e Antropologia[/b
Pregiudizi e stereotipi sono giudizi formulati prima di conoscere una determinata situazione.
In particolare:
Il Pregiudizio è un'opinione preconcetta formulata sulla base di voci o opinioni non verificate.
Lo Stereotipo è un insieme di credenze che si estendono ad un gruppo di persone
Il pregiudizio è caratterizzato dalla presenza di tre componenti:
Cognitivo: idee e credenze verso un gruppo;
Affettivo: emozioni e sentimenti;
Comportamentale: quando siamo indotti a comportarci in un determinato modo verso un gruppo.
I pregiudizi e gli stereotipi possono avere degli effetti determinanti su un soggetto o su una determinata società:
Diminuzione dell’autostima e comportamenti autolesionisti :
L’individuo prova un senso d’inferiorità e invece di rivolgere l’ostilità accumulata verso gli altri, adotta comportamenti autolesionisti
Diminuzione delle motivazioni al successo:
L’individuo si sente fallito e rinuncia anche al tentativo di impegnarsi e alle sue ambizioni.
Effetto Pigmalione:
Le persone si condizionano da sole e sono portate a comportarsi in modo tale da realizzare i pregiudizi di cui sono vittime
Disuguaglianze
Perché nascono i pregiudizi?
Educazione ricevuta
-Influenza dei mass-media
-Influenze culturali ed esperienze successive