Rosabianca 88
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il concetto di classe sociale è visto come un'entità flessibile con diseguaglianze di fatto, non rigide.
  • L'ideologia americana di mobilità sociale e opportunità ha influenzato anche l'Europa, grazie a vari fattori come lo stato sociale e la scolarizzazione.
  • Negli ultimi cento anni, le condizioni sociali sono cambiate significativamente nei paesi industrializzati e post-industrializzati.
  • Le classi medie sono in crescita sia in numero che in varietà, mostrando un rimodellamento della geografia sociale.
  • Borghesia e proletariato hanno subito cambiamenti, con la borghesia che ha perso visibilità e il proletariato che si sta imborghesendo.

L'imborghesimento

La differenza fra gli strati dipende dal ruolo svolto e dalla considerazione, in termini di ricompensa materiale o di stima, in cui esso è tenuto. Se è vero che la classe comunque la si pensi, è entità non rigida, visto che le diseguaglianze ammesse sono solo di fatto, il modello di C. come strato ipotizza una maggiore mobilità sociale. Questa versione di classe riflette un'ideologia, che è stata tipica della società americana, la quale non ha un passato feudale, né linee storiche di frattura e ancora nell'Ottocento si presentava come una società egualitaria, una "democrazia dei proprietari" e il paese delle opportunità.
In ogni caso l'intervento equilibratore dello Stato sociale, la riduzione delle diseguaglianze, il miglioramento delle condizioni di vita, la scolarizzazione, hanno facilitato l'ingresso della concezione "americana" anche in Europa. Nel corso dell'ultimo secolo le condizioni sociali si sono notevolmente modificate. Le diseguaglianze di classe non sono certo sparite, ma è un fatto che il rimodellamento della geografia sociale dei paesi industriali o post-industriali è stato consistente, anche se presenta aspetti contraddittori. Le classi medie non si sono ridotte; anzi, numero e varietà sono in continua crescita. Per quanto riguarda borghesia e proletariato, la prima ha quanto meno perso visibilità, e si è arricchita di nuove figure, come quella del manager, il secondo si è mosso nella direzione di un progressivo imborghesimento.

Domande e risposte