Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Famiglia: l'evoluzione Pag. 1
1 su 2
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

LA FAMIGLIA

Famiglia ed educazione sociale: morte e resurrezione di un’agenzia educativa

prima

Famiglia: Fino agli anni ’60:

agenzia di critica per la

trasmissione dei valori

socializzazione. borghesi. È dichiarata

morta.

Decenni successivi:

caratterizzati da mutamenti che

causano alcuni problemi:

Consapevolezza della: 1. Evoluzione della struttura. Complessivamente la famiglia è una

funzione affettiva 2. Cambiamento dei ruoli. realtà in transizione che comprende

funzione 3. Dimensione genitoriale. modelli e progetti educativi

socio/economica L’insieme di questi porta a un contrastanti che variano a seconda dei

isolamento della famiglia, a una contesti sociali, dei tipi di famiglia.

sua instabilità.

Individuazione fatti di rilievo educativo:

1. La famiglia adempie un compito di

socializzazione primaria e secondaria,

fondamentale per l’interazione sociale e per

l’inserimento e l’integrazione nella società.

2. La persistenza della famiglia sostituisce o

integra il contributo di altre istituzioni

sociali.

Un’educazione per tutta la vita:

l’ambito educativo della La psicologa E. Scabini individua A ciascun evento critico

Prima:

famiglia era visto unicamente come alcuni eventi critici del ciclo di corrisponde una fase del ciclo

ruolo pedagogico dei genitori. vita famigliare: famigliare e una definizione

si considera il ciclo di vita 1. formazione della coppia per i membri della famiglia

Attualmente:

della famiglia partendo dalla formazione 2. nascita dei figli dei compiti di sviluppo.

3. loro adolescenza

della coppia fino alla morte. 4. loro uscita dalla famiglia

5. pensionamento

6. malattia

7. morte

La dimensione affettiva e relazionale:

Il progetto educativo famigliare L’analisi del “sistema” famiglia

prevede un’ecologia dei deve considerare il ruolo della

rapporti fra i vari membri della comunicazione.

famiglia e una crescita delle poiché

loro personalità. Il problema educativo è di

Il progetto ed. della famiglia, essendo stabilire le condizioni

informale, è realizzato comunicative in grado di

L’università di Palo Alto, che inconsapevolmente attraverso la assicurare una buona

studia la pragmatica della creazione di una rete di relazioni. relazione.

comunicazione a livello

patologico, afferma che

all’interno della famiglia le La famiglia è un sistema: il comportamento di La famiglia tende

attività comunicative ogni membro è in rapporto ed è influenzato da all’equilibrio assorbendo le

producono conseguenze , a trasformazioni attraverso una

quello di tutti gli altri membri.

volte distruttive, a vasto raggio. ristrutturazione delle

relazioni e non negandole e

Secondo i teorici di P. Alto nelle scaricandone gli effetti sui

Si evidenziano così sistemi aperti (interagenti

famiglie patologiche si membri più deboli.

con i mutamenti) e chiusi (rigide, che rifiutano

sviluppano interazioni a doppio i mutamenti).

legame. Skuola.net

By

Dettagli
Publisher
2 pagine
1092 download